(Adnkronos) –
Amazon è pronta a rimborsare gli utenti Prime idonei dopo un accordo definito "storico" dalla Federal Trade Commission. Il colosso della vendita al dettaglio ha accettato di pagare 2,5 miliardi di dollari per chiudere una causa antitrust intentata nel 2023 dall'agenzia americana che si occupa di tutela dei consumatori e antitrust, in cui i funzionari federali accusavano Amazon di aver costretto milioni di consumatori ad abbonarsi a Prime attraverso "pratiche ingannevoli", rendendo poi estremamente difficile l'annullamento. Per farlo, secondo l'Ftc, l'azienda avrebbe fatto ricorso a dark pattern, ovvero pratiche di design “manipolative, coercitive o ingannevoli” a livello dell'interfaccia utente. In una dichiarazione rilasciata dopo l'annuncio dell'accordo il 25 settembre, Amazon ha affermato di "aver sempre rispettato la legge" e di aver lavorato "incredibilmente per rendere chiaro e semplice per i clienti sia l'iscrizione che la cancellazione dell'abbonamento a Prime". Come parte dell'accordo, Amazon ha accettato di apportare alcune modifiche al suo sito web. L'importo che ciascun cliente riceverà dall'accordo si basa sull'importo totale delle quote di iscrizione ad Amazon Prime versate durante la durata dell'abbonamento. Tuttavia, secondo l'ordinanza del tribunale , l'importo massimo è di 51 dollari a cliente. Non c'è bisogno di presentare alcun reclamo nell'ambito della transazione Amazon. I pagamenti automatici saranno inviati ai clienti Amazon che hanno utilizzato i vantaggi Prime tre o meno volte nell'arco di un periodo di iscrizione di 12 mesi. I clienti idonei riceveranno i pagamenti automatici entro il 24 dicembre. Amazon ha precedentemente confermato a Usa today che i clienti idonei riceveranno un risarcimento monetario, non crediti Amazon o carte regalo. I pagamenti saranno elaborati da un amministratore di terze parti. L'amministratore dei reclami di terze parti invierà entro il 23 gennaio 2026 informazioni su come presentare i reclami per coloro che non hanno diritto ai pagamenti automatici. I richiedenti idonei avranno tempo fino al 23 luglio 2026 per inviare i moduli. Per avere diritto al pagamento dell'accordo, i clienti Amazon devono essersi iscritti a Prime tra il 23 giugno 2019 e il 23 giugno 2025, secondo l'ordinanza del tribunale . I clienti hanno diritto al pagamento solo se hanno tentato senza successo di annullare il loro abbonamento Prime o se si sono iscritti a Prime tramite quello che i documenti definiscono un "flusso di iscrizione contestato". Il flusso "contestato" indica qualsiasi abbonamento avviato tramite determinate pagine del sito web di Amazon, tra cui la "Pagina di decisione Universal Prime, la Pagina di selezione delle opzioni di spedizione, il flusso di iscrizione a Prime Video o il Checkout a pagina singola", secondo l'ordinanza del tribunale.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La comunità scientifica internazionale lancia un nuovo allarme in merito alla velocità di fusione dei ghiacciai. Un gruppo…
(Adnkronos) - Addio a Nerino Grassi, fondatore di Golden Lady, il marchio italiano specializzato nella produzione di calze. Mantovano, è…
(Adnkronos) - All'inizio del 2025 sembrava che il futuro degli smartphone dovesse passare per la leggerezza estrema. Dopo l’esperimento di…
(Adnkronos) - Dopo un’estate di successi con il Nostalgia Summer Tour e due singoli ad altissima rotazione come 'Non sono…
(Adnkronos) - Presentate le nuove stime relative alle mutilazioni genitali femminili (Mgd) in Italia. Secondo uno studio condotto dall'Università di…
(Adnkronos) - È morto oggi all’ospedale di Treviso Mario De Marchi, il 39enne di Caerano San Marco finito in coma…