(Adnkronos) –
La galleria d'arte Amanita inaugura la sua nuova sede romana nel cuore del centro storico della capitale, in Via dei Banchi Vecchi 24, all’interno dello storico Palazzo Crivelli, noto anche come Palazzo dei Pupazzi. L’apertura segna l’inizio del programma espositivo della galleria nella Capitale, con la mostra personale di Daniele Milvio dal titolo 'Questa sera si recita a soggetto'. L’esposizione, che apre giovedì 9 ottobre, presenta un nuovo corpus di opere realizzate dall’artista durante la sua residenza presso la Fondazione Iris a Bassano in Teverina. Milvio, nato a Genova nel 1988 e oggi attivo a Milano, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera e ha esposto in gallerie internazionali come Amanita New York, Weiss Falk a Basilea e Federico Vavassori a Milano. La sua ricerca artistica si muove tra pittura e scultura figurativa, con un linguaggio che fonde riferimenti storici e sarcasmo contemporaneo. Cresciuto nella musica classica e formato al violino, Milvio ha sviluppato una sensibilità per l’armonia che si riflette nelle sue composizioni visive. Le sue opere semplificano fiabe, miti e archetipi per restituire allo spettatore un immaginario ironico e contraddittorio, capace di interrogare le assurdità della società moderna. La mostra si inserisce in un contesto architettonico di grande fascino: Palazzo Crivelli, costruito nel 1538 dall’orafo milanese Gian Pietro Crivelli, è celebre per la sua facciata decorata con putti, maschere grottesche e scene mitologiche, elementi che gli hanno valso il soprannome di “Palazzo dei Pupazzi”. Con questa apertura, Amanita (che ha già sedi a Firenze e New York) rafforza la sua presenza in Italia, proponendo una programmazione che punta su artisti capaci di dialogare con il passato e il presente, in spazi che ne amplificano la potenza espressiva.
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, insieme alla moglie Melania, ha inviato una lettera di ringraziamento al…
(Adnkronos) - Il premio "è uno strumento per concretizzare l'aiuto che come associazione di pazienti miriamo a dare ad ogni…
(Adnkronos) - Cosa sarebbe l’Italia senza le sue infrastrutture? Senza le dighe che hanno portato acqua ed energia nelle case…
(Adnkronos) - "In 14 anni sono stati più di 732 i progetti premiati, 63 solo quest'anno. Significa aver erogato per…
(Adnkronos) - Anche se a causa della globalizzazione è difficile dirlo, dato che ormai tutto si trova ovunque, si può…
(Adnkronos) - "La sfida globale dell'Alzheimer si trova in una nuova era di speranza per i pazienti, ma queste nuove…