(Adnkronos) – Una perturbazione atlantica in arrivo dall'Europa centrale porterà un netto peggioramento del tempo sull’Italia. Rovesci e temporali colpiranno prima il Nord, per poi estendersi al Centro e a parte del Sud. I fenomeni più intensi e persistenti sono attesi sul versante adriatico dell'Emilia-Romagna e del Centro. Sulla base delle previsioni disponibili, la Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede temporali su Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e nelle zone interne, Umbria e Campania. Dal mattino di oggi, inoltre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, anche sulle Marche, in estensione ad Abruzzo e Molise. Infine, i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, lunedì 28 luglio, allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico su parte di Lombardia e Liguria – al Nord – e di Campania e Puglia al Sud. Allerta gialla anche sull’intero territorio di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche e Molise. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L'accordo sui dazi siglato ieri in Scozia dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con il…
(Adnkronos) - La Commissione europea ha approvato cabozantinib per il trattamento di pazienti adulti con tumori neuroendocrini, pancreatici (pNet) ed…
(Adnkronos) - Nicolò Martinenghi medaglia d'argento nei 100 rana ai Mondiali di nuoto di Singapore 2025. Il fuoriclasse del nuoto…
(Adnkronos) - Rena Majore: una distesa di sabbia dorata e mare intenso, incorniciata da dune e macchia mediterranea. Talmente selvaggia…
(Adnkronos) - Un nuovo incendio sta creando problemi in Sardegna, evacuati un resort e case a Orosei. Dalle 9 del…
(Adnkronos) - L'accordo sui dazi è fatto. Donald Trump incassa il via libera della Ue alle tariffe al 15% sui…