(Adnkronos) – “La nostra antenata più antica, Lucy, si stupisce che oggi si metta in discussione il valore delle carni e delle proteine animali. Fa quindi un viaggio insieme a noi, un viaggio metaforico. Lucy è il nostro senso critico, la nostra metafora, e viene a raccontarci, in modo scientifico, superando qualsiasi demagogia e ideologia, quello che è stato il ruolo delle carni nell’evoluzione umana, nell’amplificazione del cervello, nel rafforzamento del fisico. Ancora oggi le proteine animali hanno un ruolo fondamentale, complementare, sicuramente, alle proteine vegetali, ma irrinunciabile. Lucy ci dice: ‘non potete rinunciare alle proteine animali se volete una dieta equilibrata e volete vivere a lungo e in salute’”. Lo ha detto Pietro Paganini, analista e fondatore di Competere.eu, nel corso della presentazione del libro ‘A spasso con Lucy’, a Roma. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Commosso ricordo di Roberto Vecchioni per Peppe Vessicchio. Nel 2011 il cantautore per dirigere la sua 'Chiamami ancora…
(Adnkronos) - L'ambasciata russa a Roma ha criticato il leader di Azione, Carlo Calenda, per essersi tatuato il tridente ucraino,…
(Adnkronos) - "Avere nel gruppo uno come Djokovic è sempre dura, a essere sincero preferisco Lorenzo”. Così, sorridendo, Carlos Alcaraz…
(Adnkronos) - Va in scena il Gp del Brasile, appuntamento numero 21 del Mondiale 2025 di Formula 1. Sul tracciato…
(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato ferito con una coltellata alla schiena durante una rissa tra coetanei…
(Adnkronos) - La Roma in campo oggi 9 novembre contro l'Udinese nel match che può regalare il primo posto in…