Categories: News Adnkronos

Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: “Via nome di mio padre da Teatro Condominio”. La replica

(Adnkronos) – Botta e risposta tra Alessandro Gassmann e il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani. Il primo cittadino risponde all'attore che, in una storia su Instagram, ha chiesto di togliere il nome di suo padre dal Teatro Condominio – a lui intitolato – all'indomani del Remigration Summit.  "Caro sindaco, leggo che nel Teatro Condominio intitolato a mio padre nella vostra cittadina, ieri è avvenuta la riunione internazionale dei partiti di estrema destra europei (neo fascisti e nazisti) – si legge nella storia pubblicata dall'attore romano – Se nelle sue intenzioni vi è quella di continuare a ospitare in un luogo di cultura, manifestazioni con slogan razzisti e illiberali, Le chiedo di togliere il nome di mio padre al suddetto teatro. Mio padre ebbe parenti deportati e uccisi dai nazifascisti. Grazie". "Caro Alessandro, Gallarate è da sempre una città democratica con una grande attenzione per la cultura – scrive dal canto suo Cassani – Possiamo vantarci di avere quattro teatri, due musei e siamo tra le poche città non capoluogo ad avere un conservatorio musicale investiamo tanto, da molti anni, sulla cultura e uno dei luoghi della cultura più belli della città porta il nome di suo padre. Questo è un omaggio di Gallarate a un grande uomo e un grande artista". "Il fatto che una associazione culturale di ragazzi di destra abbia organizzato un summit, pagando la sala – scrive ancora il sindaco di Gallarate – non mi sembra un affronto alla figura del grande Vittorio Gassman, uomo di cultura eclettico che non ebbe mai paura di esternare la propria appartenenza politica e che come tutte le persone di valore, che hanno fatto la storia del nostro paese, probabilmente non avrebbe combattuto con la censura aprioristica le idee altrui ma con la forza di idee più convincenti".  Citando poi le parole del ministro dell'Interno Piantedosi, Cassani aggiunge: "In democrazia c'è bisogno di tutti i contributi e di tutte le componenti rispetto a fenomeni cosi complessi". E "non bisogna avere paura di nulla, anche di idee che possano apparire molto forti e molto controverse". Ciò detto, conclude il sindaco, "questo episodio ci fornirà sicuramente lo spunto per rivedere quelle che potranno essere le regole per affittare le sale pubbliche tra cui quelle del Teatro Condominio 'Vittorio Gassman'". Quindi, la 'story' termina con un invito a Gassman: "La aspettiamo nella nostra Gallarate". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Musetti di nuovo papà, l’annuncio sui social: “La famiglia si allarga”

(Adnkronos) - "La Famiglia si allarga #4". Così recita la didascalia dell'ultimo post su Instagram del tennista italiano Lorenzo Musetti,…

11 minuti ago

Il prete canta ‘Il filo rosso’ durante la messa e Alfa reagisce così: il video virale

(Adnkronos) - Durante una messa, celebrata in una piccola chiesa di provincia, un sacerdote ha sorpreso i fedeli intonando 'Il…

26 minuti ago

Salute, da Hiv a infezioni sessuali lotta a sommerso, al via settimana europea test

(Adnkronos) - Secondo le stime più recenti, nella regione europea quasi una persona su 3 con Hiv non sa di…

27 minuti ago

Trapianti, a Pisa evento mondiale, prime linee guida sicurezza donatore vivente di rene

(Adnkronos) - Il 27 aprile 2000, a Pisa, veniva eseguito il primo prelievo di rene da donatore vivente con tecnica…

28 minuti ago

Trasporti, nuovo design e nuove tariffe per AltoAdige Pass con nuova tariffa ‘Fix365’

(Adnkronos) - Un nuovo design e nuove tariffe per l’AltoAdige Pass: “L'obiettivo è rendere l'uso dei mezzi pubblici semplice, accessibile…

29 minuti ago

America’s Cup, Pirelli annuncia nuova partnership con Luna Rossa

(Adnkronos) - Pirelli e Luna Rossa annunciano una nuova partnership in vista della 38ª edizione dell’America’s Cup. Dopo essere stata…

30 minuti ago