Categories: News Adnkronos

Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: “Via nome di mio padre da Teatro Condominio”. La replica

(Adnkronos) – Botta e risposta tra Alessandro Gassmann e il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani. Il primo cittadino risponde all'attore che, in una storia su Instagram, ha chiesto di togliere il nome di suo padre dal Teatro Condominio – a lui intitolato – all'indomani del Remigration Summit.  "Caro sindaco, leggo che nel Teatro Condominio intitolato a mio padre nella vostra cittadina, ieri è avvenuta la riunione internazionale dei partiti di estrema destra europei (neo fascisti e nazisti) – si legge nella storia pubblicata dall'attore romano – Se nelle sue intenzioni vi è quella di continuare a ospitare in un luogo di cultura, manifestazioni con slogan razzisti e illiberali, Le chiedo di togliere il nome di mio padre al suddetto teatro. Mio padre ebbe parenti deportati e uccisi dai nazifascisti. Grazie". "Caro Alessandro, Gallarate è da sempre una città democratica con una grande attenzione per la cultura – scrive dal canto suo Cassani – Possiamo vantarci di avere quattro teatri, due musei e siamo tra le poche città non capoluogo ad avere un conservatorio musicale investiamo tanto, da molti anni, sulla cultura e uno dei luoghi della cultura più belli della città porta il nome di suo padre. Questo è un omaggio di Gallarate a un grande uomo e un grande artista". "Il fatto che una associazione culturale di ragazzi di destra abbia organizzato un summit, pagando la sala – scrive ancora il sindaco di Gallarate – non mi sembra un affronto alla figura del grande Vittorio Gassman, uomo di cultura eclettico che non ebbe mai paura di esternare la propria appartenenza politica e che come tutte le persone di valore, che hanno fatto la storia del nostro paese, probabilmente non avrebbe combattuto con la censura aprioristica le idee altrui ma con la forza di idee più convincenti".  Citando poi le parole del ministro dell'Interno Piantedosi, Cassani aggiunge: "In democrazia c'è bisogno di tutti i contributi e di tutte le componenti rispetto a fenomeni cosi complessi". E "non bisogna avere paura di nulla, anche di idee che possano apparire molto forti e molto controverse". Ciò detto, conclude il sindaco, "questo episodio ci fornirà sicuramente lo spunto per rivedere quelle che potranno essere le regole per affittare le sale pubbliche tra cui quelle del Teatro Condominio 'Vittorio Gassman'". Quindi, la 'story' termina con un invito a Gassman: "La aspettiamo nella nostra Gallarate". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Niccolò, ex Masterchef in lacrime: “Negato il visto alla mia fidanzata perché iraniana”

(Adnkronos) - Un duro sfogo, tra rabbia e lacrime, affidato ai social. Niccolò Califano, food blogger ed ex concorrente di…

34 minuti ago

Agli Uffizi arriva il ‘Mendicante Moro’ di Giacomo Ceruti

(Adnkronos) - Nuovo capolavoro per gli Uffizi: è "Mendicante Moro" di Giacomo Ceruti (Milano, 1698 - 1767), pittore noto per…

40 minuti ago

Food, ecco le migliori 50 steakhouse d’Italia: la classifica di Braciamiancora

(Adnkronos) - Braciamiancora, il network di riferimento per gli amanti della carne con oltre un milione di follower sui social…

46 minuti ago

Belgio, avvistati droni su centrale nucleare Anversa

(Adnkronos) - Ancora droni nei cieli del Belgio. L'agenzia di stampa Belga ha dato notizia di un avvistamento, ieri a…

50 minuti ago

Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della “Physical AI” di Xpeng

(Adnkronos) - Si è tenuto presso l'Xpeng Science Park di Guangzhou l'XPENG AI Day 2025, un evento che ha segnato…

53 minuti ago

‘Belve’ slitta di una settimana, Fagnani spoilera ospite: “Ci sarà Malgioglio”

(Adnkronos) - Salta l'appuntamento di martedì 11 novembre con 'Belve'. Il programma cult di Francesca Fagnani, in onda in prima…

2 ore ago