(Adnkronos) – La relatrice speciale dell'Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi, Francesca Albanese, ha ringraziato pubblicamente chi sta sostenendo la sua missione dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti. "Sono colpita (e commossa) da quante persone stanno prendendo la parola in difesa del mio lavoro – ha scritto su X – Stare uniti contro gli abusi è fondamentale, e ancor più fondamentale è fermare il genocidio. Insieme possiamo". Il messaggio arriva in un momento di forte pressione politica: nei giorni scorsi l'amministrazione Trump ha sanzionato la giurista italiana, accusandola di collaborare con la Corte penale internazionale contro cittadini statunitensi e israeliani. Albanese ha definito le sanzioni "oscene" e paragonato le modalità della rappresaglia a "tecniche di intimidazione mafiosa", ma ha ribadito la sua determinazione: "Continuerò a fare quello che devo". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jannik Sinner autografa... un bambino. Il tennista azzurro ha battuto l'australiano Alexei Popyrin in tre set nel terzo…
(Adnkronos) - Una prima informativa è stata inviata dalla polizia postale alla Procura di Roma in relazione alle immagini di…
(Adnkronos) - Aumenta, complessivamente il personale sanitario impiegato nel settore pubblico, ma la situazione cambia andando ad analizzare nel dettaglio…
(Adnkronos) - La collaborazione tra Lnd Impianti e la fiera leader del Verde, Myplant& Garden, si rinnova anche per l’edizione…
(Adnkronos) - Confermato primo caso autoctono di infezione da West Nile Virus nel territorio della Asl Toscana sud est, che…
(Adnkronos) - Agguato in strada a Gragnano oggi, venerdì 29 agosto, nel Napoletano. Colpito da 5 proiettili in via Cappella…