Categories: News Adnkronos

Al Municipio I Roma prosegue ‘Cuore sano a Km 0’, Bonaccorsi ‘progetto unisce prossimità e diagnosi’

(Adnkronos) – Nel Municipio I Roma Centro prosegue il progetto "Cuore sano a km 0", un’importante iniziativa dedicata alla prevenzione cardiovascolare e alla sensibilizzazione sui fattori di rischio legati alle malattie del cuore. Il progetto nasce dall’Associazione APS Cardiosalus ed è realizzato grazie al finanziamento dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, con il fondamentale supporto logistico del Municipio I Roma Centro, che ha messo a disposizione spazi pubblici strategici per la realizzazione delle attività. L'obiettivo è portare la prevenzione direttamente nei contesti quotidiani e accessibili, raggiungendo un elevato numero di cittadini. Per questo, le giornate di screening gratuito si svolgeranno in alcuni luoghi chiave del territorio: nei pressi del Mercato Trionfale e lungo via Col di Lana, tra via Monte Zebio e Viale Mazzini. Durante gli incontri, i cittadini potranno usufruire gratuitamente dei seguenti servizi: Misurazione della pressione arteriosa; Breve colloquio con specialisti per l’individuazione di eventuali fattori di rischio; Ricevere consigli personalizzati su corretti stili di vita; Essere indirizzati, se necessario, a visite specialistiche di approfondimento.  "Portare la prevenzione nei luoghi della vita quotidiana, come i mercati rionali, significa rendere davvero accessibile la salute a tutti i cittadini – ha dichiarato Lorenza Bonaccorsi, presidente del Municipio I Roma Centro – ‘Cuore sano a km 0’ è un progetto che unisce la prossimità al territorio con l’importanza della diagnosi precoce, fondamentale per correggere stili di vita a rischio e migliorare la qualità della vita della nostra comunità". Per l'assessore al Commercio Jacopo Scatà, "abbiamo fortemente sostenuto questa iniziativa perché crediamo in una sanità di prossimità, vicina ai cittadini e basata sulla prevenzione che si possa svolgere anche in luoghi commerciali di prossimità come i mercati rionali frequentati tutti i giorni da migliaia di cittadini per lo più residenti".   Il progetto "Cuore sano a km 0" rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, enti del terzo settore e comunità locali, con l’obiettivo comune di promuovere la salute e prevenire le malattie cardiovascolari, tra le principali cause di mortalità in Italia. Le giornate di screening si terranno, dalle 10 alle 13, al mercato Trionfale il 25 ottobre, 22 novembre, 20 dicembre, 31 gennaio e 21 febbraio. A via Col di Lana invece si terranno l'8 novembre, 6 dicembre, 17 gennaio, 7 febbraio e 7 marzo.  
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Amazon a Milano accoglie un incontro sulla violenza economica e di genere

(Adnkronos) - Gli uffici aziendali di Amazon a Milano hanno ospitato un momento di riflessione in tema di violenza economica…

15 minuti ago

Furto al Louvre, ora i gioielli della Corona rischiano la distruzione: é corsa contro il tempo

(Adnkronos) - Gli otto gioielli della Corona francese trafugati dal Museo del Louvre non sono soltanto oggetti preziosi: sono frammenti…

16 minuti ago

Dalla Topolino alla 500e Giorgio Armani, Fiat auto ufficiale della Festa del Cinema di Roma

(Adnkronos) - E' di nuovo Fiat il partner 'automobilistico' della Festa del Cinema di Roma, tornando come Auto Ufficiale per…

17 minuti ago

Nitazeni, allarme in Italia per un oppioide sintetico: 28enne muore di overdose

(Adnkronos) - C'è un arresto per il primo morto in Italia per overdose da Nitazeni, un nuovo e potentissimo oppioide…

28 minuti ago

ESA: quattro astronauti europei completano addestramento elicotteri per Le missioni Lunari

(Adnkronos) - Un team di quattro astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha completato con successo un intensivo corso di pilotaggio…

42 minuti ago

Spionaggio giornalisti e caso Paragon, sentiti dai pm i direttori di Aise e Aisi

(Adnkronos) - Il direttore dell'Agenzia per le informazioni e la sicurezza esterna (Aise) Giovanni Caravelli e il direttore dell'Agenzia per…

43 minuti ago