(Adnkronos) – Per incentivare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle imprese italiane, “dobbiamo fare un grande lavoro di informazione”, soprattutto “presso le piccole aziende. Per questo abbiamo coinvolto i giovani industriali di Confindustria, che essendo imprenditori under 40 sono credibili”. Lo ha detto Alberto Tripi, special advisor per l’intelligenza artificiale di Confindustria, intervenendo al convegno ‘Ai: intelligenza umana, supporto artificiale’, in corso oggi a Palazzo dell’Informazione a Roma. Tripi ha ricordato che "abbiamo presentato 240 casi reali dove le Pmi usano l’intelligenza artificiale per il proprio processo produttivo: dall’acquisto dei materiali alla manutenzione predittiva”. L’adozione dell’intelligenza artificiale – ha concluso – è un cambiamento “non culturale, ma di volontà. Siamo un Paese molto più capace di cambiare rispetto a tanti altri concorrenti”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Sarà un natale diverso, il primo senza mia suocera". Così Clizia Incorvaia ospite oggi a La volta buona…
(Adnkronos) - Il Bologna torna in campo in Europa League. Oggi, giovedì 27 novembre, i rossoblù ospitano gli austriaci del…
(Adnkronos) - Mettere la tecnologia al servizio della trasparenza economica e trasformare l’enorme patrimonio informativo del Registro delle Imprese in…
(Adnkronos) - Vladimir Putin esprime un primo giudizio positivo sul piano elaborato da Donald Trump per porre fine alla guerra…
(Adnkronos) - "L'intelligenza artificiale è una tecnologia molto potente ma occorre capirne bene le potenzialità ma anche le condizioni per…
(Adnkronos) - "Il punto di partenza è appunto il concetto di trasparenza, quindi di etica in generale. Nel caso di…