(Adnkronos) – "L'intelligenza artificiale non solo semplifica i processi, ma indirizzerà le nuove tecnologie per servire al meglio sia i gestori che gli utenti finali". Così Francesco Romano, presidente dell'associazione Amici della Sirti, intervenendo al convegno 'Reti di telecomunicazioni e reti locali: quali sviluppi dell’Ai', organizzato oggi nel capoluogo meneghino nel contesto della Milano Digital Week. Romano si è poi soffermato sul ruolo dell'Associazione che rappresenta: "L'associazione Amici della Sirti ha lo scopo di salvaguardare e preservare lo spirito di appartenenza di una società più che centenaria, che ha costruito le reti di telecomunicazioni in tutto il mondo. Oggi continua a riunire personalità ancora attive nel settore delle telecomunicazioni e punta a implementare queste nuove tecnologie, pur mantenendo vivo il legame con la sua tradizione storica", precisa. "Lo scopo dell'Associazione non è solo quello di preservare la storia – approfondisce – ma anche di dare nuove opportunità ai nostri associati per aggiornarsi e formarsi sulle tecnologie emergenti", conclude.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Mi ha squillato il telefono e ho visto un numero dalla Svezia. Ho pensato: beh, è solo spam…
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce ancora, Pd e M5S calano. E' il quadro che il sondaggio politico Swg per il…
(Adnkronos) - "Un risultato clamoroso. Non era mai successo in Calabria che un presidente uscente venisse riconfermato e, a mia…
(Adnkronos) - Francesca Albanese riceverà la cittadinanza onoraria della città di Bologna. La delibera è stata approvata con 25 voti…
(Adnkronos) - "Ci hanno insultato in aereo, noi eravamo da soli". Arturo Scotto, deputato Pd, racconta i dettagli della detenzione…
(Adnkronos) - Il centrodestra vince alle elezioni regionali in Calabria e amplia il proprio 'score' rispetto alla precedente tornata elettorale.…