(Adnkronos) – "Il cambiamento che si sta attuando nella Pa italiana non è banale". Lo dichiara Nicola Mangia, market leader Dxc Technology Italia, intervenendo al convegno ‘Ai: intelligenza umana, supporto artificiale’, in corso oggi a Palazzo dell’Informazione a Roma. Per Mangia, l'accelerazione del processo di cambiamento si è avuta "grazie al Pnrr", spiega citando in particolare due esempi dell'applicazione dell'Ia nella pubblica amministrazione: la piattaforma dedicata al sistema del monitoraggio ambientale, con il Mase, e la prima banca dati di digitalizzazione dei beni culturali italiani per il ministero Cultura. Non solo, c'è poi tutto il filone dell'Ia nella sanità al quale "ci dedichiamo da anni, già dal periodo del Covid, quando abbiamo usato l'Ia per analizzare i focolai".
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ultime Novità sulle Politiche Occupazionali in Italia: Implicazioni per il Futuro Scopri le più recenti evoluzioni delle politiche occupazionali in…
(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo cuore d'oro. Il fuoriclasse portoghese ha regalato uno speciale orologio a tutti i suoi compagni di…
(Adnkronos) - Federica Brignone ha concluso la due giorni sulla neve di Cervinia che ha segnato il suo ritorno sugli…
(Adnkronos) - La procura di Roma ha chiesto il giudizio immediato per Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della figlia…
(Adnkronos) - L’Italia accoglie con “atteggiamento di attesa, ma senza preoccupazioni” la scelta della Commissione europea di presentare il digital…
(Adnkronos) - Una valanga sul ghiacciaio dello Stubai, nel Tirolo austriaco, ha travolto e parzialmente sepolto sei escursionisti. Tutti liberati,…