(Adnkronos) –
Sta seguendo tutte le piste, compresa quella del sabotaggio, l'inchiesta sullo schianto dell'aereo dell'Air India precipitato il 12 giugno subito dopo il decollo ad Ahmedabad, nell'India nordoccidentale. Lo ha dichiarato il ministro di Stato per l'Aviazione Civile, Murlidhar Mohol, al canale di notizie Ndtv, spiegando che ''stiamo esaminando tutte le ipotesi''. Lo schianto aereo, il peggiore dal 2014, ha causato 279 vittime e un unico sopravvissuto, secondo quanto riportato dalla polizia indiana. Nel dettaglio, 242 persone sono morte a bordo e 38 a terra. ohol ha detto a Ndtv che tra le cause possibili anche un guasto simultaneo a entrambi i motori, ma "questo non è mai accaduto". ''L'indagine ci permetterà di determinare se i motori hanno avuto un problema, se si è trattato di un problema di rifornimento di carburante e perché entrambi i motori hanno smesso di funzionare", ha aggiunto il ministro. "E' troppo presto per dirlo, ma qualunque sia la causa (dell'incidente), la sapremo", ha continuato Mohol spiegando che un rapporto sarà diffuso "entro tre mesi". Un'ispezione ordinata sugli altri 33 B-787 in servizio con Air India non ha evidenziato "alcun problema", sottolinea il ministro. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scopri le Politiche Attive del Lavoro in Calabria: Opportunità e Risorse per Disoccupati.
Analisi dell'Accordo sulla Sicurezza Sociale tra Italia e Giappone per Lavoratori Distaccati con Doppio Contratto.
Le parole del Papa: il lavoro come fonte di dignità e speranza.
(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più volte nella corrispondenza privata degli ultimi 15…
Esplora le innovative iniziative ministeriali mirate a promuovere l'occupazione giovanile, con particolare attenzione ai giovani NEET e all'accesso al mondo…
(Adnkronos) - Un canale di comunicazione segreto tra il Regno Unito e il presidente russo Vladimir Putin, cercato dai britannici…