Categories: News Adnkronos

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

(Adnkronos) – "Un altro anno da record per Fiumicino" che supererà "di slancio i 50 milioni di passeggeri quest'anno", con "il picco 180mila passeggeri al giorno". A dichiararlo è l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone intervistato dall'Adnkronos, a margine del workshop Ambrosetti a Cernobbio.  "Una crescita non solo quantitativa ma anche qualitativa" perché "crescono i flussi di lungo raggio e intercontinentali". In particolare "il traffico da e verso il Nord America segna un aumento del 40% rispetto al 2019 e oggi rappresenta circa il 10% del totale del traffico di Fiumicino", ha spiegato nel dettaglio Troncone, che si aspetta un'ulteriore crescita dall'Asia. Sul tema dell'energia, Troncone ha chiarito che Adr punta a portare "le infrastrutture a emissioni zero nell'arco dei prossimi 3-4 anni". "Sul rinnovabile – ha detto all'Adnkronos – abbiamo inaugurato il più grande parco fotovoltaico in un aeroporto in Europa". Sulle operazioni di volo a emissioni zero, ha aggiunto, "la strada è un po' più lunga, la risposta oggi è Saf, rispetteremo le prime tappe e nel 2025 almeno il 2% del carburante deve essere sostenibile e supereremo questo target a Fiumicino". Accanto alla sostenibilità l'innovazione. Gli aeroporti devono essere anche un grande motore di "innovazione tecnologica. Stiamo puntando tanto su questo con un modello di open innovation che ha attratto oltre 1300 start up a livello globale", ha detto l'ad di Adr. "Il nostro focus è soprattutto sull'introduzione sostenibile e ad alto valore aggiunto dell'intelligenza artificiale per l'efficacia operativa, per la sicurezza, per nuovi servizi ai nostri passeggerei e per l'automazione". Marco Troncone ha sottolineato che In Adr "solo negli ultimi due anni oltre 1/3 dei nostri ingressi a tempo indeterminato sono under 30, questo nell'ambito della crescita del nostro aeroporto che ha portato a oltre 2mila posti di lavoro a tempo indeterminato negli ultimi 10 anni". A dimostrazione che Aeroporti di Roma condivide "pienamente" l'appello del managing partner e amministratore delegato di The European House – Ambrosetti Valerio De Molli sui giovani: "Il capitale umano è al centro dei nostri fattori strategici". "Questo – ha proseguito – è in linea con la strategia dei nostri azionisti che hanno recentemente lanciato la Fondazione Unhate, ente del terzo settore focalizzato proprio sui giovani under 30". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Pil, Rossi (Campus Bio-Medico Roma): “+18% con Ia, occorrono competenze”

(Adnkronos) - “L’intelligenza artificiale ha messo in atto una rivoluzione che potrebbe aumentare il Pil italiano del 18%, ma rispetto…

14 minuti ago

Papalia (Campus Bio-Medico di Roma): “Miriamo a formare giovani capaci di gestire Ia”

(Adnkronos) - “Per noi è molto importante avere delle professionalità capaci di esprimersi nel mondo del lavoro con la massima…

14 minuti ago

Unindustria, future skills, capitale umano e Ia per il lavoro che cambia

(Adnkronos) - Imprese, università, istituzioni, stakeholder di riferimento insieme per esplorare a 360 gradi gli scenari emergenti per il capitale…

14 minuti ago

C’è l’accordo: De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa, domani primo allenamento

(Adnkronos) - Daniele De Rossi sarà il nuovo allenatore del Genoa. Il 42enne tecnico romano e il club rossoblù hanno…

28 minuti ago

Honor rafforza la leadership europea: Pier Giorgio Furcas guida l’espansione in Svizzera

(Adnkronos) - Honor prosegue nella sua strategia di espansione e rafforzamento in Europa, annunciando l'ampliamento delle responsabilità di Pier Giorgio…

33 minuti ago

Cecilia Rodriguez, il corpo post parto: “Tutto torna al suo posto”

(Adnkronos) - Cecilia Rodriguez è tornata a parlare della sua gravidanza e del corpo post parto, a distanza di poche…

38 minuti ago