Categories: News Adnkronos

Aceti (Salutequità): “Primo rapporto realtà infermieristica pietra miliare”

(Adnkronos) – "Il primo rapporto sulle professioni infermieristiche è una pietra miliare per la professione perché, da oggi in poi, sia la comunità degli infermieri, sia quella dei decisori, sia degli altri stakeholder potranno e dovranno impegnarsi sulle scelte che hanno a che vedere con gli infermieri partendo da evidenze. Questa è la portata veramente innovativa del rapporto". Lo ha detto Tonino Aceti, presidente di Salutequità, all'Adnkronos Salute alla presentazione del primo rapporto sulle professioni infermieristiche, oggi a Roma.  Dal report emerge che si tratta di "una professione ormai matura – osserva Aceti – intellettualmente molto forte, tant'è vero che" molti studenti provenienti "dal liceo prediligono, all'università, Scienze infermieristiche. Questo è un elemento molto importante perché ci dice che è una professione che sta rafforzando la sua parte intellettuale". Ma tale crescita, avverte l'esperto, "va capitalizzata accompagnandola a un aumento dell'attenzione da parte delle istituzioni, con investimenti mirati" perché "questa professione è la colonna portante del servizio sanitario pubblico". Per non far crollare il Servizio sanitario nazionale, cosa che "non ci possiamo veramente permettere", va "assolutamente affrontata la questione infermieristica andando ad intervenire su retribuzione, competenze, specializzazioni, progressioni di carriera, ricerca, equità di genere, bilanciamento vita-lavoro", così se ne incrementa l’attrattività.  C'è poi il tema della "disponibilità di questa importantissima professione in tutte le regioni d'Italia – evidenzia Aceti – E' un problema in termini di equità di accesso alle cure e all'assistenza che servono ai cittadini nel setting ospedaliero e territoriale. Questo è un elemento di forte criticità – rimarca – Dobbiamo far sì che gli infermieri siano disponibili, secondo gli standard, in tutti i territori, in tutte le regioni, in tutti i setting", superando "le disuguaglianze che ci sono oggi dal punto di vista numerico, delle competenze, delle retribuzioni, delle progressioni di carriera e dell'equità di genere. Credo che il tema dell'equità nella professione infermieristica – conclude – sia un elemento centrale da risolvere, come del resto lo è in generale nel Ssn". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

‘Belve’ slitta di una settimana, Fagnani spoilera ospite: “Ci sarà Malgioglio”

(Adnkronos) - Salta l'appuntamento di martedì 11 novembre con 'Belve'. Il programma cult di Francesca Fagnani, in onda in prima…

47 minuti ago

Patente B: come verificare il saldo punti da smartphone?

(Adnkronos) - Il sistema della patente a punti prevede la decurtazione del punteggio attribuito a ciascun automobilista in caso di…

1 ora ago

Usa, Trump concede grazia all’ex sindaco di New York Giuliani e ad altri 76

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concesso la grazia "totale, completa e incondizionata" all'ex sindaco di…

1 ora ago

L’estate di San Martino non delude, stop alla pioggia arrivano beltempo e temperature miti

(Adnkronos) - L'estate di Sana Martino non delude. Puntuale all'appuntamento arriva il beltempo con temperature miti. Federico Brescia, meteorologo de…

1 ora ago

L’ASI e la ricerca sugli effetti della microgravità simulata

(Adnkronos) - L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) prosegue il suo impegno nella biomedicina spaziale con il programma Science For Bed-Rest, un'iniziativa…

1 ora ago

Arezzo, elicottero disperso sull’Alpe della Luna: proseguono le ricerche

(Adnkronos) - Sono ancora senza esito le ricerche dell'elicottero civile disperso nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana…

2 ore ago