(Adnkronos) – Venerdì all'Istituto Saint Louis di Roma l'evento conclusivo del progetto 'At school of care 2024/2025': l'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dalla Fondazione Silene-Ideas for Care, ente del Terzo settore dedicato alla promozione di modelli innovativi di assistenza e cura in ambito medico e sanitario. Il progetto, focalizzato su un orientamento consapevole e informato, ha permesso a 220 studenti provenienti da 6 licei distribuiti sul territorio nazionale di esplorare gran parte delle professioni sanitarie, dall'area infermieristica a quella medica e biotecnologica. I ragazzi e le ragazze, attraverso incontri online e in presenza tenuti da specialisti nazionali e internazionali di tutti i continenti e differenti realtà assistenziali, hanno condiviso le sfide quotidiane, le prospettive e il valore umano e sociale delle professioni sanitarie. All'evento finale gran parte degli studenti iscritti si incontrerà per presentare il proprio progetto, condividere le esperienze maturate e riflettere sui percorsi professionali. L'incontro vedrà la partecipazione di nuove scuole interessate e rappresenterà un momento di sintesi del percorso svolto, con approfondimenti degli specialisti che hanno partecipato alle attività formative. L'iniziativa conferma il costante impegno della Fondazione Silene-Ideas for Care nell'offrire ai giovani una visione concreta e ispiratrice delle professioni dedicate alla cura della persona, valorizzando l'importanza di una scelta consapevole e informata sul futuro professionale. "Attraverso il progetto 'Pcto at school of care' – afferma Alessandra Deppieri, presidente della Fondazione – puntiamo a far conoscere agli studenti delle scuole medie superiori l'ampio scenario delle professioni sanitarie a sostegno della difficile scelta che si affronta al termine del precorso scolastico. L'evento del 9 maggio rappresenta un'opportunità d'incontro e confronto per i ragazzi provenienti dalle cinque grandi aree del territorio nazionale che a Roma potranno presentare il loro progetto. A supporto del tema la formazione alla cura che vorremmo, personalità attive nella società tratteranno il tema dell'inclusività nello sport, nell'arte e nella letteratura e alimenteranno una visione positiva del futuro di cui abbiamo estremo bisogno". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Nel 2025 la revisione auto resta uno dei controlli più importanti per garantire sicurezza e rispetto delle normative…
(Adnkronos) - E’ arrivato il vero Autunno. Dopo due settimane esatte di gran secco al Nord, tornano il maltempo e…
(Adnkronos) - All'indomani dalla sua riconferma come consigliere regionale della Toscana, Iacopo Melio (Pd) arriva in libreria con "Tutte le…
(Adnkronos) - Ford Italia ha inaugurato oggi una carrozzeria all’avanguardia presso l’Istituto Professionale “De Amicis-Cattaneo” di Roma, nel quartiere Testaccio.…
(Adnkronos) - Da oggi scattano le misure temporanee antismog di primo livello in gran parte della Lombardia. La Regione, con…
(Adnkronos) - "Auguri mamma ti amo", così Paolo Ciavarro ricorda oggi, martedì 21 ottobre, la mamma Eleonora Giorgi, scomparsa lo…