Mese: Ottobre 2024
SAP HCM Specialist
– Esperienza pregressa in pratiche di Reverse engineering; – Ottima conoscenza del modulo SAP HCM; – Buona conoscenza del sotto modulo SAP TM; – Dimestichezza nell’utilizzo di strumenti e tecniche di test automation; – Conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in Full Remote, con sporadiche trasferte presso la Sede (a Milano). Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
Java Junior/Middle
Almeno 1-2 anni di esperienza pregressa su JAVA (Obbligatorio) Nice to Have: esperienza su Docker, Kubernetes e/o Jenkins Nice to Have: Utilizzo di un DB non relazionale
DevOps Engineer
– Esperienza pregressa in automazione dei processi CI/CD; – Ottima conoscenza di Jenkins per la gestione e configurazione di pipeline CI/CD; – Ottima conoscenza di Kong per la gestione e configurazione del gateway API per microservizi; – Ottima conoscenza di Docker & Kubernetes per la containerizzazione e orchestrazione; – Buona conoscenza di Dynatrace per la gestione e monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni; – Buona conoscenza di RabbitMq per la gestione dei messaggi distribuiti; – Buona conoscenza di Websphere come Application Server Java; – Conoscenza base di Git per il controllo di versione; – Gradita conoscenza di Angular & SQL; – Conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in modalità ibrida, con tre giorni di presenza settimanali in sede (a Verona). Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro in team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
Test Automation Engineer
– Ottima conoscenza di Java & Groovy per lo sviluppo di test automatizzati; – Buona conoscenza di Cucumber & SPOCK per la scrittura di test BDD; – Buona conoscenza di Git & Bitbucket; – Conoscenza base di Microservices per l’architettura dei sistemi distribuiti; – Conoscenza base di Maven per la gestione delle dipendenze e automazione dei build; – Conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in modalità Full Remote, con sporadiche trasferte presso la Sede (a Milano). Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro in team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
IoT Technical Leader
– Esperienza pregressa con sistemi IoT industriali & integrazione con relativa Data Platform; – Capacità di coordinamento di risorse e gestione di team tecnici; – Ottima conoscenza di protocolli industriali, sistemi SCADA & HDMI; – Ottima conoscenza di InfluxDB per la gestione di database di data analytics. – Ottima conoscenza di Data Model Design; – Buona conoscenza di GitHub e Terraform; – Buona conoscenza AWS IoT Core per la connessione di dispositivi; – Buona conoscenza di Servizi AWS come Glue, Kinesis & Lambda; – Inglese fluente. L’attività sarà svolta in modalità Full Remote. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro in team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
Sistemista Linux Senior
• Ottima conoscenza Unix e/o Linux: Installazione, configurazione, manutenzione e gestione (CentOS,Debian…) • Esperienza nella configurazione reti LAN/VLAN/Gestione Firewall • Esperienza negli ambienti di Virtualizzazione (VMWare, Proxmox o strumenti simili) • Conoscenza della gestione servizi web LAMP/LEMP o Tomcat con alti volumi di traffico. • Esperienza nel setup e nella manutenzione di Maria DB • Conoscenza di strumenti di Monitoraggio (Nagios, Zabbix, PRTG)
Cloud DevOps Engineer
– Buona conoscenza di Ansible, Chef & Puppet; – Esperienza nel CI/CD e buona conoscenza di GoCD, Jenkins e Gitlab; – Buona conoscenza di Icinga, Neteye & Nagios; – Buona conoscenza di Docker & Kubernetes; – Buona conoscenza delle piattaforme di Cloud Computing (GCP, AWS, Azure); – Gradita conoscenza del settore Retail; – Buona conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in modalità ibrida, con tre giorni di presenza settimanali in sede (a Spinea). Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro in team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
ABAP Developer
– Esperienza pregressa in sviluppo & manutenzione di programmi SAP ABAP per soddisfare i requisiti aziendali; – Esperienza pregressa nell’esecuzione di revisioni del codice per garantire il rispetto degli standard di codifica; – Buona conoscenza di Debug & Troubleshooting; – Buona conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in modalità Full Remote. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
SAP BTP Technical Leader
– Ottima conoscenza della suite SAP BTP; – Esperienza pregressa nel coordinamento di Team tecnico, in ambito SAP Development; – Buona conoscenza nella gestione a 360° dei processi tecnici di lifecycle, delivery & gestione evolutive di progetti software; – Conoscenza della Modalità Agile; – Conoscenza della lingua inglese. L’attività sarà svolta in Full Remote. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.