Categories: News Adnkronos

1 maggio, ecco l’origine e la storia della Festa dei lavoratori

(Adnkronos) – Primo maggio, Festa dei Lavoratori. Ma qual è l'origine e quale la storia della celebrazione? A ripercorrerle e a spiegarle passo dopo passo, è Focus.  L’idea nacque in Francia il 20 luglio 1889, quando alcuni partiti proclamarono una grande manifestazione per ridurre la giornata lavorativa a otto ore. Ancora prima, nel 1855 in Australia, era stato coniato il motto 'Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire', uno slogan condiviso dai movimenti dei lavoratori di tutto il mondo che fu la scintilla per le rivendicazioni sindacali e la ricerca di un giorno, il primo maggio, in cui tutti i lavoratori potessero incontrarsi per affermare i propri diritti. Ma perché proprio quella data? Fu una scelta simbolica, per ricordare il 1° maggio 1886, quando fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per ridurre la giornata lavorativa a otto ore. La protesta durò tre giorni e culminò, il 4 maggio, col massacro di piazza Haymarket a Chicago, quando uno sconosciuto lanciò una bomba su un gruppo di poliziotti uccidendone sette, insieme a quattro civili. Quella manifestazione divenne il simbolo delle rivendicazioni degli operai di tutto il continente che, in quegli anni, lottavano per avere diritti e condizioni di lavoro migliori. A Parigi, il primo maggio del 1890, ci fu la prima manifestazione internazionale, dove si registrò un’altissima adesione. Da quel momento, la data divenne festa nazionale in molti Paesi, tranne che negli Stati Uniti, dove il Labor Day (Festa del lavoro) si festeggia il primo lunedì di settembre. In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile in coincidenza con il Natale di Roma, prendendo il nome di Natale di Roma, Festa del lavoro. Nel 1947 tornò a essere festeggiata il primo maggio e proprio quell’anno, a Portella della Ginestra, in Sicilia, durante la manifestazione furono uccise 11 persone in una sparatoria organizzata dalla banda del mafioso Salvatore Giuliano. Una curiosità: dal 1990 a Roma viene festeggiato con un 'concertone', una maratona musicale con importanti cantanti. Il concerto del Primo maggio a Roma è l’occasione per tanti giovani e non solo di ritrovarsi ascoltando buona musica e condividendo i valori dei lavoratori di ieri e di oggi, per non dimenticare che bisogna sempre battersi per i propri diritti, e anche per quelli di chi ha meno voce. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Il principe Harry incontra Carlo a Clarence House, il meeting dura meno di un’ora

(Adnkronos) - Il principe Harry oggi a Clarence House, a Londra, p er incontrare il padre, re Carlo. Lo riportano…

57 minuti ago

Droni russi in Polonia, la spiegazione della Bielorussia: “Si sono persi”

(Adnkronos) - I droni russi in Polonia? Si erano 'persi'. E' l'analisi del capo di stato maggiore delle forze militari…

1 ora ago

Droni russi sulla Polonia, Tusk parla con Zelensky: al colloquio anche Meloni, Rutte e Starmer

(Adnkronos) - Dopo l'abbattimento di droni russi nello spazio aereo della Polonia, colloquio telefonico tra il premier polacco Donald Tusk,…

1 ora ago

Aprilia Racing in visita a Brembo: eccellenza italiana a confronto alle porte di Misano

(Adnkronos) - Alla vigilia del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, Aprilia Racing ha fatto tappa…

1 ora ago

BMW Boxer Week 2025: la nuova era del boxer bicilindrico

(Adnkronos) - Dal 15 al 20 settembre le concessionarie BMW Motorrad aprono le porte agli appassionati per un evento unico:…

1 ora ago

BYD SEAL 6 DM-i Touring debutta allo IAA Mobility 2025

(Adnkronos) - BYD ha scelto l’IAA Mobility 2025 di Monaco come cornice per ribadire il proprio impegno verso il mercato…

1 ora ago