Categories: News

Webuild avvia la costruzione del nuovo stabilimento ferroviario in Ticino

Inizio dei lavori per il nuovo stabilimento ferroviario

È ufficiale: sono iniziati i lavori per la costruzione del Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario (NSIF) nel comune di Arbedo-Castione, in Ticino. Questo progetto, promosso dal Consorzio Officine Ticinesi (OFT) e dalla CSC Costruzioni, controllata del Gruppo Webuild, rappresenta un’importante iniziativa per il mercato del lavoro svizzero, con la creazione di ben 440 nuovi posti di lavoro.

Opportunità di lavoro e apprendistato

Il nuovo stabilimento non solo offrirà 360 posti di lavoro a tempo pieno, ma prevede anche 80 contratti di apprendistato per giovani senza esperienza. Questa è un’opportunità preziosa per i giovani che desiderano entrare nel settore dei trasporti e dell’industria ferroviaria, un campo in continua espansione e innovazione. I contratti di apprendistato garantiranno una formazione solida, preparando i giovani per un futuro professionale in un settore strategico per la sostenibilità dei trasporti pubblici.

Investimenti e innovazione tecnologica

Il Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario sarà una delle strutture più avanzate in Europa, con un investimento previsto di oltre 300 milioni di euro. L’obiettivo è rendere operativo lo stabilimento entro il 2028, specializzandosi nella manutenzione di treni elettrici come i Giruno, ETR e Flirt TILO delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS). La struttura sarà dotata di tecnologie all’avanguardia e opererà utilizzando energie rinnovabili, contribuendo così alla transizione ecologica del settore ferroviario.

Come candidarsi per le nuove posizioni

Attualmente, le selezioni per le nuove posizioni non sono ancora aperte, ma gli interessati possono tenere d’occhio le piattaforme di reclutamento di Webuild e delle Ferrovie Federali Svizzere. Le candidature saranno raccolte attraverso le sezioni dedicate al lavoro sui rispettivi siti web, dove sarà possibile monitorare le posizioni aperte e inviare il proprio CV. È fondamentale rimanere aggiornati per non perdere l’opportunità di lavorare in un progetto così significativo per il futuro del settore ferroviario in Svizzera.

Redazione

Recent Posts

Tottenham-Bodo Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Tempo di semifinali in Europa League. Oggi, giovedì 1 maggio, il Tottenham ospita il Bodo Glimt nell'andata del…

2 ore ago

Trump e il colloquio con Zelensky a San Pietro: “Ecco cosa gli ho detto”

(Adnkronos) - Donald Trump svela il contenuto del faccia a faccia a San Pietro con Volodymyr Zelensky dopo i funerali…

2 ore ago

Fondazione Omri promuove seminario su cerimoniale Comuni l’8 maggio a Bologna

(Adnkronos) - La Fondazione Insigniti Omri individua nella corretta gestione del cerimoniale lo strumento per esprimere l’immagine, l’identità e l’autorevolezza…

2 ore ago

Primo maggio estivo ma il caldo dura poco, da domenica arrivano i nubifragi

(Adnkronos) - Caldo anomalo e temperature estive su tutta Italia oggi, 1 maggio, grazie all'anticiclone africano. Ma il bel tempo…

2 ore ago

1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché

(Adnkronos) - 'Fave e pecorino' la pietanza della tradizione romana simbolo delle scampagnate del 1° maggio è anche un mix…

3 ore ago

Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna la Conference League. Oggi, giovedì 1 maggio, si gioca la semifinale d'andata tra Betis e Fiorentina. Gli…

3 ore ago