(Adnkronos) – Contrastare la violenza sulle donne favorendone l'indipendenza economica. Una battaglia sociale, culturale e valoriale che i Consulenti del lavoro conducono attraverso l'intesa siglata con la 'Fondazione Doppia Difesa', con l’obiettivo di ampliare le opportunità lavorative delle vittime di violenza attraverso la formazione, l'inserimento e la ricollocazione nel mondo del lavoro. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la categoria mette a disposizione un opuscolo illustrativo che riassume le misure esistenti per aiutare le donne a ritrovare la loro libertà. Dal sostegno economico per l’autonomia abitativa e personale, agli incentivi alle assunzioni per i datori di lavoro fino al congedo retribuito e all’assegno di inclusione.
—lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "L'ospedale che cresce, che si espande, che aumenta i posti letto, lo fa esclusivamente per i pazienti, per…
(Adnkronos) - "Abbiamo avuto modo di utilizzare l'Unità di Medicina d'urgenza già durante il Giubileo dei giovani. E' un momento…
(Adnkronos) - "Il sistema sanitario nazionale italiano, invidiato in tutto il mondo perché universalistico, sta andando verso una difficoltà fisiologica…
(Adnkronos) - "Ci deve essere un'innovazione equa e solidale, altrimenti l'innovazione fine a se stessa fa solo danni. Cerchiamo di…
(Adnkronos) - "Ho fatto scelte dolorose per mio figlio. E mio marito mi ha salvata". Martina Colombari, protagonista della puntata…
(Adnkronos) - "Il cammino è iniziato 3 anni fa con l'insediamento del nuovo ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha…