(Adnkronos) – Si accendono domani, sabato 15 novembre, alle ore 18.00, le luminarie natalizie di via de' Tornabuoni, nella tradizionale cerimonia che apre ufficialmente le festività nella città di Firenze. L'inaugurazione si terrà davanti ai civici 30/32, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti del mondo istituzionale ed economico fiorentino. Quest'anno l'evento segna una svolta storica: grazie al coordinamento della Confcommercio fiorentina, per la prima volta tutto il quadrilatero dell’alta moda – via de' Tornabuoni, via Strozzi, piazza Strozzi e via dei Pescioni – viene coinvolto in un progetto unitario di illuminazione, inedito perché progettato appositamente per Firenze. Un percorso luminoso senza precedenti, che coinvolge tutte le 120 boutique del lusso presenti e gode del sostegno degli sponsor Banco Desio e Banca Passadore. Il nuovo allestimento, frutto di un lavoro creativo e artigianale interamente su misura, conta dodici chilometri di cavi e 120mila luci led ad alta efficienza energetica, disposte in forma di grandi portali luminosi alti cinque metri. Una scenografia d’effetto per valorizzare come merita una delle aree dello shopping più iconiche al mondo. Nuovi protagonisti del percorso sono i tre selfie poin con installazioni luminose in 3D, destinati a diventare nuove cartoline digitali della città. Il primo è in piazza Santa Trinita, dove troneggia una shopping bag luminosa alta sette metri con 12mila luci a led e la scritta "Via de' Tornabuoni Firenze", che farà il giro del mondo con gli scatti dei turisti internazionali. Gli altri due sono in piazza Antinori e in piazza Strozzi, entrambi ornati da una composizione di pacchi-regalo luminosi, alcuni dei quali utilizzabili come sedute. Le prove tecniche effettuate nella sera di giovedì 13 novembre hanno confermato il pieno collaudo: tutto è quindi pronto per l’accensione ufficiale, la prima natalizia di Firenze. A premere simbolicamente l'interruttore ci saranno, oltre ai vertici della Confcommercio con il presidente Aldo Cursano e il direttore Franco Marinoni, la sindaca di Firenze Sara Funaro, gli assessori Jacopo Vicini e Laura Sparavigna, il presidente del Quartiere 1 Marco Ruffilli, il presidente della Camera di Commercio Massimo Manetti e la Comandante dei Carabinieri di Firenze Margherita Anzini. Le luminarie resteranno accese fino alla chiusura di Pitti Uomo, il 16 gennaio 2026. "Via de' Tornabuoni è da sempre un simbolo internazionale di eleganza e bellezza. L’illuminazione di quest’anno celebra questa identità e la trasforma in un’esperienza condivisa, capace di unire tradizione, artigianalità e innovazione – dichiara il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni – Grazie alla collaborazione con tutte le aziende dell’area, abbiamo dato vita a un progetto unico, pensato per valorizzare Firenze e accogliere cittadini e visitatori in un'atmosfera di grande suggestione".
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Esplora le opportunità professionali attuali in Lombardia nel settore edilizio e nei servizi educativi. Scopri le posizioni disponibili, le aziende…
(Adnkronos) - Sky down oggi, venerdì 14 novembre, in Italia con problemi soprattutto nella visione in streaming dei canali dell'emittente…
(Adnkronos) - Beatrice Arnera rompe il silenzio. Dopo le dichiarazioni rilasciate dall'ex compagno Andrea Pisani sulla fine della loro relazione,…
(Adnkronos) - Ci sarà Lorenzo Sonego al posto di Lorenzo Musetti alle Finals di Coppa Davis a Bologna. Questa la…
(Adnkronos) - Il tribunale di Roma ha sospeso oggi, venerdì 14 novembre, il procedimento che vede imputata il ministro del…
(Adnkronos) - "C'è la massima trasparenza assicurata da voi, dagli operatori dell'informazione, anche in video, televisiva, quindi hanno visto tutti…