Categories: breaking News

Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: Governo blocchi forzature UE su certificato filiazione

(Adnkronos) – 21 febbraio 2025. La Commissione europea e il Parlamento europeo, paventando l’utilizzo della “cooperazione rafforzata” per bypassare l’opposizione degli Stati contrari, stanno vergognosamente tentando di forzare la mano per approvare e di fatto imporre agli Stati Membri il Certificato europeo di genitorialità, che imporrebbe a tutti gli Stati di riconoscere come padri e madri di un bambino gli adulti che lo hanno comprato con l’utero in affitto o programmato in laboratorio con le pratiche eugenetiche della fecondazione artificiale dopo aver acquistato i gameti sul mercato. L'approvazione del Certificato parentale europeo violerebbe i Trattati europei, che riservano agli Stati membri la competenza esclusiva in materia di diritto di famiglia, scavalcando i divieti posti dalla legislazione italiana in tema di maternità surrogata, che è anche reato universale, e fecondazione artificiale per coppie eterosessuali o dello stesso sesso o per single. Per questo chiediamo al Governo di mantenere la posizione di dura contrarietà all’interno della Commissione e del Consiglio dell’UE. Ci aspettiamo che anche gli Europarlamentari italiani, specialmente chi ha aderito al Manifesto Valoriale di Pro Vita & Famiglia in campagna elettorale, organizzino con i colleghi di altri partiti un’opposizione netta al provvedimento, per tutelare la sovranità nazionale e i diritti dei bambini. Così Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, in merito al sollecito, da parte del Parlamento Europeo, su una presunta “importanza strategica” della proposta di regolamento sul certificato europeo di filiazione. In particolare, l'eurodeputato di Renew Europe Ilhan Kyuchyuk, a nome della commissione giuridica, ha presentato in data 18 febbraio 2025 un'interrogazione orale al Consiglio dell'Unione Europea, sollecitando aggiornamenti sui progressi compiuti nell'adozione del regolamento e proponendo l'eventuale ricorso alla “cooperazione rafforzata” qualora non si raggiunga l'unanimità tra gli Stati membri.  
Ufficio Stampa Pro Vita e Famiglia Onlus
 t.: 0694325503 [tel:0694325503] m.: 3929042395 [tel:3929042395] —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Caso Garlasco, Lovati ascoltato in procura a Brescia: “Ho preso 15mila euro in nero dalla famiglia Sempio”

(Adnkronos) - E' durata circa quattro ore l'audizione dell'avvocato Massimo Lovati, sentito come "persona interessata" dalla pm di Brescia Claudia…

16 minuti ago

Crescita Salariale nel 2026: Come la Trasparenza Influenza le Opportunità di Guadagno

Il 2026 si preannuncia come un anno di crescita salariale, grazie all'implementazione della trasparenza nei salari.

26 minuti ago

Roma, forte odore di gas a piazza Mastai a Trastevere: controlli dei vigili del fuoco

(Adnkronos) - Un forte odore di gas è stato sentito nella serata di oggi, giovedì 13 novembre, a piazza Mastai,…

29 minuti ago

Allerta polio in Germania, virus selvaggio trovato in acque reflue ad Amburgo

(Adnkronos) - Un campione di acque reflue prelevato nella città di Amburgo è risultato positivo al virus della polio nella…

51 minuti ago

Musetti, big match con Alcaraz e… ‘derby’ in tribuna. Spalletti, Sonego e Berrettini a tifare per l’azzurro

(Adnkronos) - Luciano Spalletti è da sempre attirato dalla classe. E in una super serata come quella di oggi, giovedì…

1 ora ago

Regionali Campania, Maria Rosaria Boccia ci ripensa e torna in campo: “Mi candido”

(Adnkronos) - Ci ripensa e torna sui suoi passi, Maria Rosaria Boccia. "Ci sono momenti in cui la vita impone…

1 ora ago