(Adnkronos) – "Il prossimo 8 settembre in tutta Italia si terranno i test di ammissione ai corsi di laurea di Infermieristica, ma gli atenei ancora attendono i decreti ministeriali che certifichino i numeri di posti assegnati a ciascuna sede. Questo ritardo, solo in parte colmato ieri con il decreto che definisce le modalità con cui avverrà la selezione, genera elevata incertezza per le migliaia di giovani alle prese con una delle scelte più importanti della loro vita. Avranno non più di 20 giorni lavorativi per presentare domanda, in pieno agosto e con molti uffici universitari in servizio a rango ridotto". Così in una nota la Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (Fnopi) esprime "forte preoccupazione per ritardi che rischiano di scoraggiare le iscrizioni a Infermieristica nel prossimo anno accademico, in un contesto di carenza di professionisti sanitari preoccupante e noto a tutte le istituzioni". "Nonostante le opportunità certe di impiego dopo la triennale abilitante, i corsi di laurea in Infermieristica e Infermieristica pediatrica – secondo la Fnopi – rischiano così di essere oggettivamente danneggiati. Per la prima volta, si arriva quasi a metà di agosto senza decreti, in un momento storico reso ancora più incerto dal semestre aperto a Medicina. Un'incertezza che ha indotto alcune università ad emanare i bandi provvisori per i test, senza poter quindi esplicitare, agli aspiranti infermieri, il numero dei posti a disposizione". La Fnopi, che negli anni ha consolidato le interlocuzioni con ministeri competenti e referenti istituzionali – ricorda la nota – conferma la propria disponibilità a trovare soluzioni utili, per agevolare quanti vogliono scegliere le professioni infermieristiche: "Serve un approccio sistemico e condiviso del problema, in risposta alle necessità di salute dei cittadini". Il tema cruciale dell'attrattività è chiaro da tempo alla Federazione – conclude la Fnopi – e la volontà di porsi in ascolto delle esigenze delle nuove generazioni è testimoniata dalle iniziative messe in campo in questa direzione: come il video Infermieri NextGen, presentato alla Conferenza dei rettori delle università italiane e messo a disposizione degli atenei per offrire un punto di vista più dinamico e attuale dell'infermieristica. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il regista Francis Ford Coppola è stato dimesso dal Policlinico Tor Vergata di Roma, dove era stato ricoverato…
(Adnkronos) - Nel primo semestre Ieg ha chiuso con ricavi a 149,3 milioni di euro, +13,2% rispetto allo stesso periodo…
(Adnkronos) - Non ce l'ha fatta il bambino di 9 anni in vacanza ad Albenga (Savona), che era stato colto…
(Adnkronos) - Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per un incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump sull'Ucraina,…
(Adnkronos) - E' stato sottoscritto oggi all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) il protocollo di intesa tra Regione Puglia,…
(Adnkronos) - "E' ormai evidente lungo tutta la costa italiana: le spiagge sono affollate soltanto la domenica, mentre per il…