(Adnkronos) – E' alta meno di un metro, dal design compatto e leggero. Si chiama Aurora, ed è il robot progettato nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell’Università di Pisa, una innovazione che promette di rivoluzionare la gestione dei magazzini. Aurora è in grado di mappare gli ambienti con il laser rilevando gli eventuali ostacoli, grazie a radiofrequenze trasmesse da etichette intelligenti (RFID) identifica la posizione di tutti gli oggetti presenti e la trasmette a un database, costruendo una mappa continuamente aggiornata del magazzino e delle scorte ad ogni scansione. “Il robot Aurora – spiega Andrea Motroni, ricercatore in ingegneria delle telecomunicazioni all'Università di Pisa – è in realtà un sistema di telecomunicazioni avanzato che sfrutta dei segnali elettromagnetici per identificare e trovare la posizione di tutti gli oggetti presenti nell'ambiente. Dopodiché, trasmette queste informazioni ad un database, costruendo così la mappa completa del magazzino o di un grande negozio. La particolarità inoltre è che le etichette non hanno batteria, non necessitano di manutenzione, sono sottilissime e si integrano facilmente nei vari materiali, dai tessuti alla carta”. Il risultato è che industrie, grandi negozi ed e-commerce possono avere in tempo reale la situazione delle scorte, anche in casi molto delicati come per esempio le forniture di farmaci, e sapere quali prodotti vengono venduti di più, e quindi devono essere riordinati più di frequente, e quali invece risultano più difficili da vendere. “Aurora è una delle tecnologie progettate nel Centro 5.0 del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione – dice Giovanni Stea, docente di Ingegneria Informatica all'Università di Pisa – il Centro supporta aziende e pubbliche amministrazioni nell'adozione di nuove tecnologie per l’Industria 5.0. Sostenere la sovranità digitale del nostro Paese e aumentare la resilienza del sistema produttivo in modo sostenibile e centrato sulle persone è ciò che ci può consentire di mantenere competitivo e moderno il nostro sistema industriale e il nostro territorio”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo l'annuncio dell'accordo tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival, sul web sono già partiti…
(Adnkronos) - Sono stati formalizzati sette capi di accusa contro Tyler Robinson in seguito all'omicidio dell'esponente Maga Charlie Kirk. Il…
(Adnkronos) - Jannik Sinner tornerà presto in campo per chiudere il 2025. Dopo la finale degli Us Open persa contro…
(Adnkronos) - Dragami Games ha annunciato Lollipop Chainsaw RePOP – Nintendo Switch 2 Edition, in uscita a novembre. Gli utenti…
(Adnkronos) - Decima fumata nera in commissione di Vigilanza per il voto sulla presidenza Rai. Anche questa mattina, nella seduta…
(Adnkronos) - Le autorità statunitensi hanno aperto una nuova indagine su Tesla a causa delle maniglie elettroniche delle portiere, accusate…