Categories: News Adnkronos

Turismo, Trainline: boom viaggi in treno per concerti Guns N’ Roses e Dua Lipa

(Adnkronos) – L’estate dei concerti è ufficialmente iniziata, e porta con sé una tendenza sempre più chiara: il treno si conferma come mezzo preferito per raggiungere i principali eventi musicali live, in un'ottica sempre più sostenibile. I dati raccolti da Trainline, app leader in Europa per la prenotazione di treni e pullman, e che Adnkronos/Labitalia ha potuto visionare, evidenziano un significativo aumento del traffico ferroviario in occasione di due tra i concerti più attesi del mese: Guns N’ Roses a Firenze e Dua Lipa a Milano, a conferma del legame crescente tra intrattenimento dal vivo, trasporti sostenibili e turismo musicale. La leggendaria band americana si è esibirà in Italia per un’unica data, il 12 giugno, alla Visarno Arena, nell’ambito del Firenze Rocks Festival. L’effetto concerto si è fatto sentire anche nei numeri della mobilità: tra l’11 e il 13 giugno, i viaggi in treno verso Firenze sono aumentati del 22% rispetto a quattro settimane prima (su base comparabile). Le tratte che hanno registrato i maggiori aumenti includono: Verona – Firenze: +150%; Milano – Firenze: +31%; Venezia – Firenze: +31%; Napoli – Firenze: +28%; Roma – Firenze: +6%. E con Dua Lipa a Milano il traffico ferroviario è in crescita fino al +300%. La popstar internazionale infiammerà il palco di Milano nei giorni 6-8 giugno. Anche in questo caso, il concerto ha generato un netto aumento dei flussi ferroviari, in particolare da città lombarde, liguri, dell’Adriatico e persino dalla Svizzera. Ecco le tratte con gli aumenti più significativi rispetto al periodo di confronto 14–16 marzo: La Spezia – Milano: +300%; Varenna-Esino – Milano: +261%; Como – Milano: +252%; Lugano (CH) – Milano: +185%; Trieste – Milano: +195%; Rimini – Milano: +129%; Ventimiglia – Milano: +108%.  Quindi un fenomeno in crescita quello del turismo musicale sostenibile. Secondo Andrea Saviane, country manager Italy di Trainline, "i dati Trainline mostrano come i concerti si stiano trasformando in veri catalizzatori di viaggi in treno, dove lo spostamento diventa parte integrante dell’esperienza. La musica dal vivo non solo unisce le persone sotto un palco, ma le spinge anche verso modalità di viaggio più intelligenti, sostenibili e consapevoli”. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, la recensione

(Adnkronos) - Quando si parla di Metal Gear Solid, si parla inevitabilmente di Hideo Kojima. La sua visione autoriale, a…

14 minuti ago

Usa, giudice ordina chiusura Alligator Alcatraz: “Danneggia paludi”

(Adnkronos) - La giudice federale della corte distrettuale della Florida del sud Kathleen Williams ha ordinato la chiusura entro 60…

32 minuti ago

Sinner numero 1 anche a ping pong: a New York il match tutto da ridere con Osaka

(Adnkronos) - Jannik Sinner numero uno anche a ping pong? Il fuoriclasse azzurro sembrerebbe essersi ripreso dal virus intestinale che…

38 minuti ago

Anarchici, lettera minacce a Il Tempo. Cerno: “Non ci fate paura”

(Adnkronos) - Lettera di minacce a Il Tempo e all'editore Angelucci. "Servi del potere morirete", si legge nella missiva recapitata…

54 minuti ago

Una città ‘spegne’ gli smartphone: “Meno schermo, più riposo”

(Adnkronos) - Massimo due ore al giorno davanti allo schermo di uno smartphone fuori dall'orario di lavoro o studio. In…

1 ora ago

Deftones, in ‘Private Music’ l’equilibrio perfetto tra grazia e ferocia

(Adnkronos) - Con ‘Private Music’ i Deftones arrivano al decimo album trovando un equilibrio raro tra aggressività e sensibilità. Non…

1 ora ago