in

Trump firma decreto per promuovere il settore spaziale commerciale USA

(Adnkronos) – Con un'iniziativa volta a consolidare la leadership statunitense nell'industria spaziale, il Presidente Donald J. Trump ha firmato il "Decreto Esecutivo per Abilitare la Competizione nell'Industria Spaziale Commerciale". La firma è stata apposta, la scorsa settimana, alla Casa Bianca, alla presenza del Segretario dei Trasporti e Amministratore ad interim della NASA, Sean Duffy, e del team di governo. Il provvedimento ha l'obiettivo di eliminare le barriere normative e stimolare l'innovazione nel settore privato dello spazio. "La gente pensa che il Dipartimento dei Trasporti (DOT) si occupi solo di aerei, treni e automobili – ma abbiamo un ruolo cruciale da svolgere per sbloccare l'ultima frontiera. Riducendo la burocrazia che blocca la costruzione degli spazioporti, snellendo le licenze di lancio per renderle possibili su vasta scala e creando posizioni di alto livello nel governo dedicate allo spazio, possiamo scatenare la prossima ondata di innovazione", ha dichiarato Sean Duffy, che nel suo doppio ruolo, ha sottolineato l'importanza della collaborazione con le aziende private. "Grazie alla leadership del Presidente Trump, renderemo possibile la competitività e la superiorità americana nello spazio per i decenni a venire. Non vedo l'ora di sfruttare il mio duplice ruolo al DOT e alla NASA per rendere questo sogno una realtà". 
I Punti Chiave del Decreto Esecutivo
 Il decreto è stato concepito per accelerare il ritmo dei lanci spaziali commerciali e promuovere nuove attività entro il 2030. Le disposizioni principali includono: 
Semplificazione delle autorizzazioni: il decreto mira a snellire le procedure di rilascio di licenze e permessi per gli operatori statunitensi, eliminando gli ostacoli normativi e velocizzando le revisioni ambientali per i lanci e i rientri commerciali. 
Infrastrutture spazioportuali di nuova generazione: saranno eliminati i processi di revisione duplicati e accelerate le valutazioni ambientali per facilitare la costruzione di nuovi spazioporti negli Stati Uniti. 
Promozione di nuove attività spaziali: Il provvedimento intende snellire la regolamentazione per attività innovative come la produzione e il rifornimento in orbita, ritenute essenziali per la competitività americana. 
Ruoli governativi strategici: verranno istituite nuove posizioni chiave nel governo, tra cui una figura all'interno del Dipartimento dei Trasporti con il compito di consigliare il Segretario sull'innovazione e la deregolamentazione. Anche la posizione di amministratore associato per il Trasporto Spaziale Commerciale della FAA sarà elevata a ruolo esecutivo senior. "La FAA sostiene con forza il Decreto Esecutivo del Presidente Trump per assicurare che gli Stati Uniti guidino la crescente economia spaziale e continuino a guidare il mondo nel trasporto spaziale e nell'innovazione", ha affermato l'Amministratore della FAA, Bryan Bedford, durante la conferenza stampa. Il decreto si inserisce in una più ampia strategia volta a smantellare le barriere normative che, secondo l'amministrazione, impediscono la rapida innovazione e l'espansione del settore privato. La mossa è stata accolta con favore dalle aziende del comparto, che vedono nella semplificazione burocratica un passo essenziale per sbloccare il pieno potenziale dell'economia spaziale e mantenere il primato degli Stati Uniti nel settore.  Immagine di cover realizzata con il supporto di Gemini —[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Rapper Nisi dopo stop a concerto: “Non sono un criminale, io massacrato”