Scopri come proteggerti dalle truffe con Pos e rimanere al sicuro.
Negli ultimi anni, l’uso dei pagamenti digitali è aumentato esponenzialmente, spinto dalla necessità di ridurre l’uso del contante. Le carte di debito e di credito sono diventate strumenti quotidiani per effettuare acquisti, ma con questo cambiamento è emersa anche una nuova forma di criminalità. Le truffe legate ai pagamenti con Pos sono in aumento e i consumatori devono essere sempre più vigili.
Un recente episodio avvenuto a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, ha messo in luce una delle tecniche più subdole utilizzate dai truffatori. Un fioraio, apparentemente insospettabile, è stato arrestato dopo aver accumulato un bottino di circa 60.000 euro grazie a un sistema di distrazione. Il fioraio si presentava in un vivaio come un cliente abituale, effettuando pagamenti con il Pos. Tuttavia, approfittando della distrazione del personale, riusciva ad annullare le transazioni, lasciando i commessi all’oscuro della frode.
La strategia del fioraio si basava su un semplice ma efficace metodo di distrazione. Mentre il commesso era impegnato a completare la transazione, il fioraio poneva domande o faceva
(Adnkronos) - Furto in casa di Alessandro Bastoni mercoledì sera, mentre il difensore dell'Inter era impegnato a San Siro nella…
(Adnkronos) - Secondo l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di Lifegate, oggi il 77% degli italiani dichiara di considerare…
(Adnkronos) - Flora Tabanelli salterà le Olimpiadi di Milano Cortina 2026? Da qualche ora, è questo il grande dubbio per…
(Adnkronos) - Alleanza tra Lombardia e Catalogna sul tema strategico dell’industria chimica. Oggi a Barcellona l’assessore di Regione Lombardia allo…
(Adnkronos) - E' il 98° Congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) in corso all'Hilton Sorrento Palace a ospitare…
(Adnkronos) - "Per chi ha una diagnosi di cancro e deve curare la malattia, le liste d'attesa sono umanamente difficili…