Scopri come proteggerti dalle truffe con Pos e rimanere al sicuro.
Negli ultimi anni, l’uso dei pagamenti digitali è aumentato esponenzialmente, spinto dalla necessità di ridurre l’uso del contante. Le carte di debito e di credito sono diventate strumenti quotidiani per effettuare acquisti, ma con questo cambiamento è emersa anche una nuova forma di criminalità. Le truffe legate ai pagamenti con Pos sono in aumento e i consumatori devono essere sempre più vigili.
Un recente episodio avvenuto a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, ha messo in luce una delle tecniche più subdole utilizzate dai truffatori. Un fioraio, apparentemente insospettabile, è stato arrestato dopo aver accumulato un bottino di circa 60.000 euro grazie a un sistema di distrazione. Il fioraio si presentava in un vivaio come un cliente abituale, effettuando pagamenti con il Pos. Tuttavia, approfittando della distrazione del personale, riusciva ad annullare le transazioni, lasciando i commessi all’oscuro della frode.
La strategia del fioraio si basava su un semplice ma efficace metodo di distrazione. Mentre il commesso era impegnato a completare la transazione, il fioraio poneva domande o faceva
(Adnkronos) - Oggi, sabato 13 settembre, e domani, domenica 14, torna su Canale 5, con il doppio appuntamento del weekend,…
(Adnkronos) - Torna la MotoGp con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, sedicesimo appuntamento del…
(Adnkronos) - I funzionari dell'amministrazione Trump che si occupano di sanità si apprestano a collegare la morte di 25 bambini…
(Adnkronos) - Aumento di esecuzioni capitali in Corea del Nord per chi guarda film e programmi televisivi stranieri. Lo segnala…
(Adnkronos) - Tyler Robinson, il killer di Charlie Kirk, ha lasciato messaggi sui proiettili non utilizzati nell'attentato mortale all'attivista conservatore,…
(Adnkronos) - La Nato schiera la 'Sentinella Orientale' dopo la violazione dello spazio aereo della Polonia. L'alleanza lancia l'operazione 'Eastern…