Scopri come proteggerti dalle truffe con Pos e rimanere al sicuro.
Negli ultimi anni, l’uso dei pagamenti digitali è aumentato esponenzialmente, spinto dalla necessità di ridurre l’uso del contante. Le carte di debito e di credito sono diventate strumenti quotidiani per effettuare acquisti, ma con questo cambiamento è emersa anche una nuova forma di criminalità. Le truffe legate ai pagamenti con Pos sono in aumento e i consumatori devono essere sempre più vigili.
Un recente episodio avvenuto a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, ha messo in luce una delle tecniche più subdole utilizzate dai truffatori. Un fioraio, apparentemente insospettabile, è stato arrestato dopo aver accumulato un bottino di circa 60.000 euro grazie a un sistema di distrazione. Il fioraio si presentava in un vivaio come un cliente abituale, effettuando pagamenti con il Pos. Tuttavia, approfittando della distrazione del personale, riusciva ad annullare le transazioni, lasciando i commessi all’oscuro della frode.
La strategia del fioraio si basava su un semplice ma efficace metodo di distrazione. Mentre il commesso era impegnato a completare la transazione, il fioraio poneva domande o faceva
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 12 luglio. Il jackpot stimato per il…
(Adnkronos) - Jannik Sinner esce dal campo. Anzi, no. Torna indietro e poi esce dal campo. Alla vigilia della finale…
(Adnkronos) - La voce è rimbalzata nelle ultime ore negli ambienti azzurri: la prossima settimana la presidente del gruppo Mondadori,…
(Adnkronos) - Un infermiere in servizio al reparto di lungodegenza dell'ospedale di Argenta a Ferrara è stato arrestato con l'accusa…
(Adnkronos) - Un uomo è deceduto dopo essere caduto nelle acque del porticciolo comunale di Padenghe sul Garda, in provincia…
(Adnkronos) - La relatrice speciale dell'Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi, Francesca Albanese, ha ringraziato pubblicamente chi sta…