Categories: News

Trattamento integrativo in busta paga per il 2025: tutto quello che devi sapere

Cos’è il trattamento integrativo?

Il trattamento integrativo è una misura economica che offre un bonus mensile di 100 euro ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, erogato direttamente in busta paga. Questa misura è stata confermata anche per il 2025 e rappresenta un’importante forma di sostegno per le famiglie italiane, soprattutto in un contesto economico in continua evoluzione. Per accedere a questo beneficio, è fondamentale rispettare specifici limiti di reddito, che determinano l’idoneità al trattamento.

Chi può beneficiare del trattamento integrativo?

Il trattamento integrativo è destinato a diverse categorie di lavoratori. Possono beneficiarne i titolari di redditi da lavoro dipendente, pensioni e assegni pensionistici, nonché i lavoratori con redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente, come stabilito dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). Rispetto al precedente bonus Renzi, questa misura si estende anche a categorie come i lavoratori atipici e i disoccupati, ampliando notevolmente la platea di beneficiari.

Importi e modalità di erogazione

Per i lavoratori con un reddito annuo lordo fino a 15.000 euro, l’importo annuo del trattamento integrativo è di 1.200 euro. Tuttavia, questo bonus viene riconosciuto solo se l’imposta lorda risultante dal reddito di lavoro dipendente supera la detrazione spettante secondo l’articolo 13 del TUIR, ridotta di 75 euro in base al periodo lavorato durante l’anno. Per coloro che guadagnano tra i 15.000 e i 28.000 euro, l’importo varia in base alle detrazioni fiscali a cui hanno diritto. È importante notare che chi guadagna oltre 28.000 euro non ha diritto al trattamento integrativo.

Il trattamento integrativo viene erogato automaticamente dal datore di lavoro o dall’INPS, senza necessità di presentare alcuna domanda. Tuttavia, il lavoratore deve comunicare se intende rinunciare al beneficio. I pensionati, a loro volta, possono accedere a questo bonus se sono titolari di pensioni INPS e non percepiscono altri sussidi, come le rendite INAIL per infortuni sul lavoro.

Detrazioni fiscali e conguagli

Per i lavoratori con reddito compreso tra 15.000 e 28.000 euro, l’importo del trattamento integrativo dipende dalle detrazioni fiscali. Le principali detrazioni che influiscono su questo calcolo sono quelle relative ai familiari a carico e altre spese deducibili. Il lavoratore ha anche la possibilità di rinunciare all’accredito mensile, preferendo riceverlo come conguaglio annuale o come rimborso direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Se scelto mensilmente, il bonus di 100 euro annui viene suddiviso in quote giornaliere.

È importante prestare attenzione ai limiti di reddito, poiché c’è il rischio che il trattamento integrativo venga restituito nel caso in cui il beneficiario superi i limiti previsti. In tali situazioni, la restituzione può avvenire automaticamente o essere evidenziata nel modello 730 precompilato, con un saldo finale da versare al fisco.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

(Adnkronos) - L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo all'interno del governo, mentre il…

3 ore ago

Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

(Adnkronos) - Flavio Cobolli si qualifica per il terzo turno dello Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande…

4 ore ago

Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

(Adnkronos) - Inizia con una sconfitta il campionato europeo dell'Italbasket. A Limassol (Cipro) gli azzurri perdono 75-66 con la Grecia…

5 ore ago

Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

(Adnkronos) - Jannik Sinner c'è e agli Us Open è buona anche la seconda. Dopo il match vinto in scioltezza…

5 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' (uno a Padova, l'altro…

5 ore ago

Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato

(Adnkronos) - La Fiorentina supera il playoff e si qualifica alla 'League Phase', la fase campionato di Conference League. Al…

6 ore ago