Categories: News Adnkronos

Tianwen-3: la Cina apre a collaborazione internazionale per la missione che prevede il ritorno di campioni da Marte

(Adnkronos) – La Cina sta attivamente cercando proposte di payload per la sua ambiziosa missione di ritorno campioni da Marte, invitando ricercatori da tutto il mondo a partecipare a questo significativo sforzo di esplorazione planetaria. La China National Space Administration (CNSA) ha esteso un invito a istituzioni di ricerca internazionali, incluse quelle di Hong Kong e Macao, a presentare proposte per lo sviluppo di strumenti scientifici da integrare nella missione Tianwen-3. Questa missione, un pilastro fondamentale del programma cinese di esplorazione planetaria, è prevista per il lancio intorno al 2028. La sonda Tianwen-3 sarà composta da un lander, un veicolo di risalita, un modulo di servizio, un orbiter e un modulo di ritorno, equipaggiati con un totale di sei payload scientifici. Secondo un avviso rilasciato dalla CNSA e riportato dall'agenzia di stampa cinese Xinhua, i sei payload scientifici a bordo della missione sono tutti aperti alla collaborazione di ricercatori internazionali. Questi includono: spettrometro Raman a fluorescenza, radar di esplorazione a banda ultralarga, spettrometro di imaging superfine a infrarossi medi, telecamera multicolor globale per Marte, rilevatore di aurora ENA in discesa, magnetometro vettoriale ad alta precisione. La CNSA ha specificato che tutti i progetti di payload proposti devono essere guidati da un'istituzione nazionale cinese, con un massimo di cinque entità coinvolte nello sviluppo congiunto di un singolo payload. Questa struttura mira a garantire una collaborazione efficiente e mirata. Già il mese scorso, l'amministrazione aveva annunciato la disponibilità di risorse di payload per la cooperazione internazionale, mettendo a disposizione
fino a 15 chilogrammi sull'orbiter e 5 chilogrammi sul modulo di servizio, dimostrando un concreto interesse per l'apporto scientifico globale. 
L'obiettivo scientifico primario della missione Tianwen-3 è la ricerca di segni di vita su Marte. Oltre a questo, la missione si propone di esplorare altre aree cruciali, tra cui lo studio del clima marziano e la sua evoluzione, la geologia del pianeta e i suoi processi interni. Questa apertura alla collaborazione internazionale segna un passo importante per l'esplorazione spaziale, consentendo una condivisione di conoscenze e risorse che potrebbe accelerare significativamente la nostra comprensione del Pianeta Rosso e la potenziale esistenza di vita oltre la Terra.  Immagine di cover generata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Arezzo, elicottero disperso sull’Alpe della Luna: proseguono le ricerche

(Adnkronos) - Sono ancora senza esito le ricerche dell'elicottero civile disperso nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana…

11 minuti ago

Francia, la Corte d’appello esamina la richiesta di scarcerazione di Sarkozy

(Adnkronos) - La Corte d'appello di Parigi esaminerà oggi, lunedì 10 novembre, la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati dall'ex…

44 minuti ago

Musetti-Fritz oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo per realizzare un sogno inseguito una stagione. Oggi, lunedì 10 novembre, l’azzurro affronta…

1 ora ago

Atp Finals, oggi Sinner-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, lunedì 10 novembre, il numero uno del ranking Atp affronta Felix Auger-Aliassime…

1 ora ago

Usa, raggiunto accordo in Senato per mettere fine allo shutdown

(Adnkronos) - E' stato raggiunto un accordo bipartisan in Senato per mettere fine a uno shutdown record che sta paralizzando…

1 ora ago

Ucraina, Zelensky: “Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese”

(Adnkronos) - Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che Kiev e i partner dell'Unione Europea stanno già lavorando al…

8 ore ago