Il nuovo rapporto analizza gli atteggiamenti nei confronti dell’ascolto della musica sul posto di lavoro.
Le persone ascoltano musica per il 36% della loro settimana lavorativa: è quanto ha dimostrato una ricerca condotta dalla dottoressa Anneli Haake nel 2010. Sulla base della sua ricerca di dottorato presso l’Università di Sheffield, Totaljobs ha creato ” The Sound of Productivity “, un quiz inteso a incoraggiare le persone a scoprire se la musica potrebbe aumentare la loro produttività sul lavoro.
Totaljobs sta ora rilasciando i dati sull’età, il settore e la posizione degli utenti, raccolti attraverso un quiz, per fornire informazioni chiave sul comportamento dei dipendenti relativo alla musica sul lavoro e su come i datori di lavoro possono migliorare il benessere del personale sul posto di lavoro.
Scopri di più nel report qui sotto:
Per visualizzare il report PDF nel browser, fare clic sul pulsante di seguito:
(Adnkronos) - Caldo africano alla riscossa ad agosto. Questi sono gli ultimi giorni di temperature gradevoli sul nostro Paese: la…
(Adnkronos) - Le autorità di Kiev hanno dichiarato l'allerta aerea su tutto il territorio ucraino. Lo ha annunciato l'Aeronautica Militare…
(Adnkronos) - EV4, ultimo modello compatto completamente elettrico della gamma Kia, alza l'asticella nella competizione sulla durata e sulla resistenza…
(Adnkronos) - Secondo ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche…
(Adnkronos) - Il mercato automobilistico italiano prosegue la sua fase di difficoltà anche nel mese di luglio, registrando una nuova…
(Adnkronos) - Sarà eseguita domani l'autopsia sul corpo di Simona Cinà, la pallavolista di 21 anni di Capaci (Palermo) morta…