Categories: News

Tavoli tecnici per il trasporto pubblico a Bologna: un nuovo inizio

Un nuovo approccio per il trasporto pubblico

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha recentemente avviato una serie di tavoli tecnici per affrontare le sfide del trasporto pubblico locale. Questo progetto nasce dall’esigenza di ottimizzare le risorse disponibili e migliorare i servizi offerti ai cittadini. Durante un incontro con rappresentanti imprenditoriali e sindacali, è emersa la volontà di collaborare per trovare soluzioni concrete e condivise.

Tre tavoli per tematiche specifiche

Per garantire un confronto efficace, sono stati istituiti tre tavoli tecnici, ognuno dedicato a tematiche specifiche. Il primo tavolo coinvolgerà le associazioni di categoria e si concentrerà sulle linee di tram e le aree di sosta. Questo incontro mira a proseguire il lavoro già avviato con l’assessora Guidone, per garantire un servizio di trasporto pubblico più efficiente e accessibile.

Il secondo tavolo, invece, si occuperà delle agevolazioni tariffarie, in particolare in relazione alle fasce ISEE. Questo è un passo importante per garantire che le persone con minori risorse economiche possano accedere ai servizi di trasporto pubblico senza difficoltà. Infine, il terzo tavolo avrà un approccio più ampio, coinvolgendo imprese, sindacati e enti locali per analizzare i dati relativi alle agevolazioni già esistenti e il numero di lavoratori coinvolti.

Un tavolo permanente per il monitoraggio

Oltre ai tre tavoli tecnici, è stata proposta la creazione di un tavolo permanente dedicato alle risorse del Fondo di Riparazione e Adattamento Climatico. Questo fondo, con una dotazione iniziale di 6 milioni di euro, sarà utilizzato per affrontare somme urgenze, protezione civile e miglioramento del trasporto pubblico locale. Il tavolo si riunirà ogni sei mesi per monitorare l’efficacia delle agevolazioni e condividere iniziative di miglioramento.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un trasporto pubblico più sostenibile e accessibile a tutti. A differenza di altre città, Bologna non ha ridotto i servizi, ma punta a potenziarli, garantendo così un futuro migliore per i suoi cittadini.

Redazione

Recent Posts

Basce il coro di voci bianche dell’Arena di Verona

(Adnkronos) - Fondazione Arena di Verona guarda alle nuove generazioni. E, per la prima volta, punta ad avere un suo…

8 minuti ago

Dazi, accordo Ue-Usa su dichiarazione congiunta: tariffe al 15% su auto e farmaci

(Adnkronos) - L'Ue e gli Stati Uniti hanno raggiunto oggi, giovedì 21 agosto, un accordo per una dichiarazione congiunta sui…

32 minuti ago

Errani-Vavassori, successo bis agli Us Open e ‘risposta’ al nuovo format: la vittoria vale un milione di dollari

(Adnkronos) - Sara Errani e Andrea Vavassori hanno vinto di nuovo il torneo di doppio misto agli Us Open. A…

35 minuti ago

Sul web video privati Tronelli-De Martino, il conduttore ‘avvisato’ da un follower

(Adnkronos) - Sarebbe stato un follower ad allertare il conduttore televisivo Stefano De Martino della diffusione on line del video,…

1 ora ago

Effetto dazi, PS5 aumenta di prezzo negli States

(Adnkronos) - Sony ha annunciato un aumento di prezzo per tutte le versioni di PlayStation 5 negli Stati Uniti. A…

1 ora ago

Ucraina, Germania: arrestato in Italia ucraino coinvolto in sabotaggio al gasdotto Nord Stream

(Adnkronos) - La polizia italiana ha arrestato nella provincia di Rimini un cittadino ucraino, Serhii K., sospettato di aver partecipato…

1 ora ago