Categories: Offerte di lavoro

System Specialist rif. GSC

Al candidato è richiesta un’esperienza diretta di 3+ anni come Sistemista durante i quali siano state consolidate, ad un livello in linea con la seniority richiesta, alcune tra le seguenti conoscenze: - Architettura dei sistemi: capacità di progettare l'architettura di un sistema informatico, considerando i requisiti funzionali e non funzionali, l'interoperabilità e l'efficienza. Servizi alla base dell’infrastruttura Windows Server: Active Directory, DNS, DHCP. - Sistemi operativi: buona conoscenza dei principali sistemi operativi (ad esempio, Windows, Linux, Unix) e la capacità di configurarli, gestirli e risolvere problemi legati al loro funzionamento. - Networking e reti: Competenza nella progettazione, implementazione e gestione di reti di computer, compresi i protocolli di rete, la sicurezza delle reti e le tecnologie di rete come TCP/IP, LAN, WAN e VPN. - Virtualizzazione e cloud computing: familiarità con le tecnologie di virtualizzazione comemVMware,Hyper-V, XenServer o KVM, e competenze nella progettazione e implementazione di soluzioni basate su cloud computing. - Data base e gestione dei dati: conoscenza dei principali database relazionali (ad esempio, Oracle, MySQL, SQL Server) e competenze nella progettazione, implementazione e gestione di sistemi di gestione dei database. - Sicurezza informatica: conoscenza delle best practice e delle tecnologie per garantire la sicurezza dei sistemi informatici, compresi firewall, crittografia, autenticazione, gestione delle vulnerabilità e risposta agli incidenti di sicurezza. - Sviluppo e scripting: capacità di programmazione e conoscenza di linguaggi di scripting come Python, PowerShell o Bash per automatizzare attività di gestione dei sistemi e sviluppare soluzioni personalizzate.- Monitoraggio e gestione delle prestazioni: competenza nell'utilizzo di strumenti di monitoraggio dei sistemi e delle prestazioni, come Nagios, Zabbix o Splunk, per identificare problemi, analizzare le prestazioni e prendere provvedimenti correttivi. - Tecnologie web e applicazioni: conoscenza delle tecnologie web, come HTML, CSS, JavaScript e framework di sviluppo web, e competenze nella progettazione e implementazione di applicazioni web. - Automazione dei processi: conoscenza degli strumenti e delle metodologie per automatizzare i processi IT, come la gestione delle configurazioni (ad esempio, Ansible) e l'orchestrazione dei servizi (ad esempio, Kubernetes).

La risorsa si occuperà della configurazione e della gestione dei sistemi che costituiscono lo stack alla base della distribuzione delle varie soluzioni applicative, attraverso le conoscenze necessarie in materia di Architetture Server, Storage, Networking, Piattaforme di Virtualizzazione e Sistemi Operativi. Un System Specialist deve essere aggiornato sulle ultime tendenze e tecnologie nel campo dell’IT, al fine di apportare miglioramenti continui ai sistemi esistenti e proporre soluzioni innovative per ottimizzare le operazioni aziendali. responsabilità: – Configurazione e manutenzione dei sistemi: è responsabile della configurazione e della manutenzione dei sistemi operativi, delle applicazioni software e dell’hardware. Si assicura che i sistemi siano correttamente installati, configurati e aggiornati per garantire un funzionamento efficiente. – Monitoraggio delle prestazioni: monitora costantemente le prestazioni dei sistemi, identificando eventuali anomalie o problemi. Utilizza strumenti di monitoraggio per raccogliere dati sulle prestazioni dei sistemi e prendere azioni correttive per migliorare l’affidabilità e l’efficienza. – Risoluzione degli incidenti: quando si verificano problemi o interruzioni dei sistemi, è responsabile della diagnosi e della risoluzione tempestiva degli incidenti. Utilizza le loro competenze tecniche per identificare le cause dei problemi e implementare soluzioni appropriate per ripristinare il funzionamento normale dei sistemi. – Gestione dei cambiamenti: gestisce i cambiamenti all’interno dei sistemi informatici, inclusi aggiornamenti software, installazione di nuove applicazioni o configurazioni hardware. Pianifica e implementa i cambiamenti in modo da minimizzare gli impatti negativi sulle operazioni aziendali. – Sicurezza dei sistemi: si occupa della sicurezza dei sistemi informatici, implementa misure di sicurezzaadeguate a proteggere i dati e le infrastrutture da minacce esterne e interne. Monitora costantemente i sistemi per rilevare potenziali vulnerabilità e adotta le necessarie contromisure per mitigare i rischi. – Supporto agli utenti: fornisce supporto tecnico agli utenti finali, risolvendo le richieste e i problemi relativi ai sistemi informatici. Comunica con gli utenti per comprendere le loro esigenze e offrire soluzioni adeguate, garantendo un elevato livello di soddisfazione degli utenti.
Competenze richieste: Al candidato è richiesta un’esperienza diretta di 3+ anni come Sistemista durante i quali siano state consolidate, ad un livello in linea con la seniority richiesta, alcune tra le seguenti conoscenze: – Architettura dei sistemi: capacità di progettare l’architettura di un sistema informatico, considerando i requisiti funzionali e non funzionali, l’interoperabilità e l’efficienza. Servizi alla base dell’infrastruttura Windows Server: Active Directory, DNS, DHCP. – Sistemi operativi: buona conoscenza dei principali sistemi operativi (ad esempio, Windows, Linux, Unix) e la capacità di configurarli, gestirli e risolvere problemi legati al loro funzionamento. – Networking e reti: Competenza nella progettazione, implementazione e gestione di reti di computer, compresi i protocolli di rete, la sicurezza delle reti e le tecnologie di rete come TCP/IP, LAN, WAN e VPN. – Virtualizzazione e cloud computing: familiarità con le tecnologie di virtualizzazione comemVMware,Hyper-V, XenServer o KVM, e competenze nella progettazione e implementazione di soluzioni basate su cloud computing. – Data base e gestione dei dati: conoscenza dei principali database relazionali (ad esempio, Oracle, MySQL, SQL Server) e competenze nella progettazione, implementazione e gestione di sistemi di gestione dei database. – Sicurezza informatica: conoscenza delle best practice e delle tecnologie per garantire la sicurezza dei sistemi informatici, compresi firewall, crittografia, autenticazione, gestione delle vulnerabilità e risposta agli incidenti di sicurezza. – Sviluppo e scripting: capacità di programmazione e conoscenza di linguaggi di scripting come Python, PowerShell o Bash per automatizzare attività di gestione dei sistemi e sviluppare soluzioni personalizzate.- Monitoraggio e gestione delle prestazioni: competenza nell’utilizzo di strumenti di monitoraggio dei sistemi e delle prestazioni, come Nagios, Zabbix o Splunk, per identificare problemi, analizzare le prestazioni e prendere provvedimenti correttivi. – Tecnologie web e applicazioni: conoscenza delle tecnologie web, come HTML, CSS, JavaScript e framework di sviluppo web, e competenze nella progettazione e implementazione di applicazioni web. – Automazione dei processi: conoscenza degli strumenti e delle metodologie per automatizzare i processi IT, come la gestione delle configurazioni (ad esempio, Ansible) e l’orchestrazione dei servizi (ad esempio, Kubernetes).

Recent Posts

Competenze di Volontariato: Scopri Nuove Opportunità nel Mercato del Lavoro

Il recente decreto del Ministero del Lavoro conferisce un riconoscimento ufficiale alle competenze sviluppate attraverso esperienze di volontariato.

3 ore ago

Bonus Giorgetti prorogato fino al 2026: requisiti e beneficiari

La proroga del Bonus Giorgetti al 2026 introduce nuove limitazioni per i pensionati. Scopri tutti i dettagli.

4 ore ago

Opportunità Innovative nella Formazione Scuola-Lavoro: Cosa Aspettarsi nel 2024

Un'analisi approfondita delle nuove tendenze nella formazione scuola-lavoro e delle opportunità lavorative in espansione.

6 ore ago

Taiwan, scontro diplomatico tra Cina e Giappone, Pechino ‘pattuglia’ le isole contese

(Adnkronos) - Nel mezzo delle tensioni diplomatiche con Tokyo su Taiwan, la Cina ha inviato la Guardia Costiera nelle acque…

7 ore ago

Dazi Ue, Usa ancora scontenti: “Rapporti commerciali restano punto critico” e Greer vola in Europa

(Adnkronos) - La partita sui dazi Usa-Ue non è finita. Il negoziatore per il commercio dell'amministrazione Trump ha avvertito l'Ue…

7 ore ago

Venezuela, Usa pronti all’attacco? Portaerei Ford nei Caraibi, Trump: “So cosa fare”

(Adnkronos) - Sale ancora la tensione tra Usa e Venezuela. Con l'arrivo nel mar dei Caraibi della portaerei USS Gerald…

7 ore ago