Hai queste competenze? -Esperienza nella progettazione, integrazione e validazione di sistemi complessi; -Esperienza nella gestione del ciclo di vita del sistema: dallo sviluppo e gestione dei requisiti (preferibilmente utilizzando DOORS) fino alla fase di collaudo; -Esperienza nella valutazione delle prestazioni del sistema e nello sviluppo di modelli di simulazione utilizzando strumenti come Matlab, Simulink o Labview; -Conoscenza base di Sistemi di Comando & Controllo, Sensori (EO/IR, Radar, RESM, CESM), Radiocomunicazioni (LOS/BLOS). Nice to have: · Conoscenza di Tool/Software per la gestione dei requisiti (e.g. IBM DOORS); · Conoscenza di Tool/Software model based – SYSML (e.g. IBM Rhapsody); · Conoscenza degli standard DO e MIL-STD per la qualifica HW/SW (DO-254, MIL-STD-810, DO-178); · Conoscenza dello standard militare MIL STD 498.
Proxima è un gruppo di aziende con skill funzionali e tecnologiche innovative, che mettono a fattor comune la propria esperienza in un’offerta congiunta di sviluppo di soluzioni all’interno della nostra Software Factory. Offriamo consulenza e servizi di Application Management e Quality Assurance. Chi cerchiamo? System Engineer Dove e come? Roma- Ibrido Di cosa ti occuperai? La risorsa verrà inserita in un progetto in ambito difesa e si occuperà delle seguenti attività: -Identificazione dei requisiti del cliente e traduzione in requisiti tecnici di alto livello; -Definizione dell’architettura di sistema e flow down dei requisiti; -Redazione della documentazione tecnica (CONOPS, SSS, SRS, SSDD,..) secondo lo standard militare MIL-STD-498; -Integrazione fisica e funzionale con sistemi di terze parti (IRS, ICD); -Attività di Validazione e Verifica (Verification Matrix, Means of Compliance Definition, Verification Testing,,….) -Attività di Qualifica HW/SW secondo gli standard di riferimento DO e MIL-STD; -Definizione delle Acceptance Test Procedures e partecipazione alle FAT con l’End-User. Hai queste competenze? -Esperienza nella progettazione, integrazione e validazione di sistemi complessi; -Esperienza nella gestione del ciclo di vita del sistema: dallo sviluppo e gestione dei requisiti (preferibilmente utilizzando DOORS) fino alla fase di collaudo; -Esperienza nella valutazione delle prestazioni del sistema e nello sviluppo di modelli di simulazione utilizzando strumenti come Matlab, Simulink o Labview; -Conoscenza base di Sistemi di Comando & Controllo, Sensori (EO/IR, Radar, RESM, CESM), Radiocomunicazioni (LOS/BLOS). Nice to have: · Conoscenza di Tool/Software per la gestione dei requisiti (e.g. IBM DOORS); · Conoscenza di Tool/Software model based – SYSML (e.g. IBM Rhapsody); · Conoscenza degli standard DO e MIL-STD per la qualifica HW/SW (DO-254, MIL-STD-810, DO-178); · Conoscenza dello standard militare MIL STD 498. Requisiti: · Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o affini; · Esperienza nel ruolo di almeno 1 anno; · Gradita provenienza dal settore Aerospace & Defence. Cosa offriamo? Inserimento con contratto a P.iva I nostri benefit PERCORSI DI CARRIERA Abbiamo un articolato sistema di valutazione delle competenze e misurazione delle performance che consente al dipendente di crescere insieme a noi. FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE Offriamo percorsi di formazione e di aggiornamento professionale con taglio tecnico/pratico su tematiche in ambito ICT. Ogni famiglia tecnologica ha uno o più ICT trainer di riferimento, che, lavorando in piena sinergia con l’area HR, valuta e propone percorsi di formazione continua customizzati sulla crescita professionale di ogni dipendente. SCONTI E PROMOZIONI RISERVATE Abbiamo stabilito degli accordi con delle piattaforme per riservare ai nostri dipendenti scontistica e promozioni esclusive. Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Competenze richieste: Hai queste competenze? -Esperienza nella progettazione, integrazione e validazione di sistemi complessi; -Esperienza nella gestione del ciclo di vita del sistema: dallo sviluppo e gestione dei requisiti (preferibilmente utilizzando DOORS) fino alla fase di collaudo; -Esperienza nella valutazione delle prestazioni del sistema e nello sviluppo di modelli di simulazione utilizzando strumenti come Matlab, Simulink o Labview; -Conoscenza base di Sistemi di Comando & Controllo, Sensori (EO/IR, Radar, RESM, CESM), Radiocomunicazioni (LOS/BLOS). Nice to have: · Conoscenza di Tool/Software per la gestione dei requisiti (e.g. IBM DOORS); · Conoscenza di Tool/Software model based – SYSML (e.g. IBM Rhapsody); · Conoscenza degli standard DO e MIL-STD per la qualifica HW/SW (DO-254, MIL-STD-810, DO-178); · Conoscenza dello standard militare MIL STD 498.
(Adnkronos) - “E’ stata una partita molto difficile, ho servito bene nei punti importanti. Sono molto contento, adesso vediamo come…
(Adnkronos) - Se gioca Jannik Sinner, alle Atp Finals di solito comanda l’arancione. Ma quando in campo c’è l’azzurro, alla…
(Adnkronos) - "L'Italia sta scomparendo". Elon Musk si esprime così con un tweet perentorio sul suo social X. Il magnate…
Esplora le risorse preziose offerte dalla banca dati del CNEL per il mercato del lavoro e scopri tutti i dettagli…
(Adnkronos) - Una nuova pillola contro il colesterolo cattivo. Si affaccia un nuovo farmaco (Enlicitide), da assumere una volta al…
(Adnkronos) - Rocco Casalino si riprende la scena. Dismessi i panni del giornalista di partito, pardon Movimento, la voce di…