Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o affini; Esperienza nel ruolo di almeno 1 anno; Gradita provenienza dal settore Aerospace & Defence. Competenze Tecniche (almeno una tra le seguenti): Esperienza nella progettazione, integrazione e validazione di sistemi complessi; Esperienza nella gestione del ciclo di vita del sistema: dallo sviluppo e gestione dei requisiti (preferibilmente utilizzando DOORS) fino alla fase di collaudo; Esperienza nella valutazione delle prestazioni del sistema e nello sviluppo di modelli di simulazione utilizzando strumenti come Matlab, Simulink o Labview; Conoscenza base di Sistemi di Comando & Controllo, Sensori (EO/IR, Radar, RESM, CESM), Radiocomunicazioni (LOS/BLOS). Nice to have: Conoscenza di Tool/Software per la gestione dei requisiti (e.g. IBM DOORS); Conoscenza di Tool/Software model based – SYSML (e.g. IBM Rhapsody); Conoscenza degli standard DO e MIL-STD per la qualifica HW/SW (DO-254, MIL-STD-810, DO-178); Conoscenza dello standard militare MIL STD 498.
Siamo alla ricerca di un System Engineer per inserimento in un team con sede a Roma Attività: Identificazione dei requisiti del cliente e traduzione in requisiti tecnici di alto livello; Definizione dell’architettura di sistema e flow down dei requisiti; Redazione della documentazione tecnica (CONOPS, SSS, SRS, SSDD,..) secondo lo standard militare MIL-STD-498; Integrazione fisica e funzionale con sistemi di terze parti (IRS, ICD); Attività di Validazione e Verifica (Verification Matrix, Means of Compliance Definition, Verification Testing, ,….) Attività di Qualifica HW/SW secondo gli standard di riferimento DO e MIL-STD; Definizione delle Acceptance Test Procedures e partecipazione alle FAT con l’End-User.
Competenze richieste: Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o affini; Esperienza nel ruolo di almeno 1 anno; Gradita provenienza dal settore Aerospace & Defence. Competenze Tecniche (almeno una tra le seguenti): Esperienza nella progettazione, integrazione e validazione di sistemi complessi; Esperienza nella gestione del ciclo di vita del sistema: dallo sviluppo e gestione dei requisiti (preferibilmente utilizzando DOORS) fino alla fase di collaudo; Esperienza nella valutazione delle prestazioni del sistema e nello sviluppo di modelli di simulazione utilizzando strumenti come Matlab, Simulink o Labview; Conoscenza base di Sistemi di Comando & Controllo, Sensori (EO/IR, Radar, RESM, CESM), Radiocomunicazioni (LOS/BLOS). Nice to have: Conoscenza di Tool/Software per la gestione dei requisiti (e.g. IBM DOORS); Conoscenza di Tool/Software model based – SYSML (e.g. IBM Rhapsody); Conoscenza degli standard DO e MIL-STD per la qualifica HW/SW (DO-254, MIL-STD-810, DO-178); Conoscenza dello standard militare MIL STD 498.
(Adnkronos) - Era all'ospedale San Filippo Neri dal 9 novembre scorso, dove era stato ricoverato al termine di un inseguimento…
(Adnkronos) - L’utilizzo di una costellazione di satelliti, alimentati dall'energia solare catturata durante l’orbita, per regolare il clima terrestre. Questa…
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo alle Atp Finals di Torino. Oggi, mercoledì 12 novembre, il tennista azzurro sfida…
Iolavoro 2025 si svolgerà a Torino il 12 e 13 novembre, rappresentando un'opportunità imperdibile per facilitare l'incontro tra la domanda…
(Adnkronos) - Una condanna in Appello per il crollo del campanile di Accumoli durante il terremoto del 24 agosto 2016…
(Adnkronos) - “Mia figlia sta male. Non ci aspettavamo questa ondata di odio e di fango arrivata dai social. Le…