Supporto Applicativo

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Supporto Applicativo . Il candidato ideale dovrà avere le seguenti competenze obbligatorie: - Help Desk di primo livello e Supporto Applicativo su applicativi proprietari - Almeno 1/2 anni di esperienza maturati nella stessa mansione - Capacità comunicative e di troubleshooting - Attenzione e precisione nella comunicazione nel rispetto dei ruoli aziendali Durante l'attività è previsto un periodo di affiancamento con il personale operativo da 1 a 2 mesi on site. È inoltre gradita: - Flessibilità, dinamicità, reattività - Capacità di testing Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all'indirizzo indicando il codice posizione 2024-125-MI-SUPAPP ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L'offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Codice posizione: 2024-125-MI-SUPAPP Luogo di lavoro: Milano Inizio: Immediato Retribuzione indicativa: Commisurata al livello di esperienza.
Competenze richieste: IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Supporto Applicativo . Il candidato ideale dovrà avere le seguenti competenze obbligatorie: – Help Desk di primo livello e Supporto Applicativo su applicativi proprietari – Almeno 1/2 anni di esperienza maturati nella stessa mansione – Capacità comunicative e di troubleshooting – Attenzione e precisione nella comunicazione nel rispetto dei ruoli aziendali Durante l’attività è previsto un periodo di affiancamento con il personale operativo da 1 a 2 mesi on site. È inoltre gradita: – Flessibilità, dinamicità, reattività – Capacità di testing Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-125-MI-SUPAPP ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Scritto da

Java Back End Developer (PDRR)

Sharepoint(MI005)