Categories: News Adnkronos

Sud, Bourelly (Unione Industriali Napoli): “Bene 300 mln per investimenti sostenibili pmi”

(Adnkronos) – “Accogliamo con grande favore la firma del decreto ‘Investimenti sostenibili 4.0’ da parte del Ministro delle Imprese Adolfo Urso. Si tratta di una misura significativa, che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del Sud oltre 300 milioni di euro per sostenere la transizione tecnologica, digitale e ambientale. Questo intervento rappresenta un importante segnale di attenzione verso i territori del Mezzogiorno, dove il tessuto imprenditoriale – composto in larga parte da piccole realtà aziendali – ha bisogno di strumenti concreti per accrescere competitività e sostenibilità”. Così, con Adnkronos/Labitalia, Guido Bourelly, presidente del Gruppo Piccola Impresa dell’Unione Industriali Napoli. “Il decreto -prosegue Bourelly- mette giustamente al centro tecnologie abilitanti come intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things, che sono essenziali per le aziende che vogliono affrontare le sfide del mercato globale. Per le piccole imprese, queste innovazioni rappresentano una leva straordinaria per migliorare i processi produttivi e ampliare le opportunità di crescita. Apprezziamo particolarmente l’attenzione rivolta alle realtà più piccole, che spesso faticano ad accedere a strumenti di sviluppo tecnologico”. Il presidente Bourelly sottolinea, però, l’importanza di garantire un accesso rapido ed efficiente alle agevolazioni: “Le pmi, in particolare le micro e piccole imprese, spesso incontrano difficoltà nell’affrontare procedure complesse e tempi lunghi per l’erogazione dei fondi. Per questo, auspichiamo che l’iter di accesso alle agevolazioni sia snello e che vengano messi a disposizione adeguati supporti tecnici per accompagnare queste realtà nella presentazione dei progetti. Questo stanziamento può rappresentare un volano per lo sviluppo economico del Sud -conclude Bourelly- ma è fondamentale che le risorse vengano utilizzate in modo mirato, valorizzando soprattutto le piccole imprese, che costituiscono la spina dorsale dell’economia locale, e promuovendo una crescita che sia davvero sostenibile, sotto il profilo economico, ambientale e sociale”. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Infortuni, Iacono (Inail): “Ancona simbolo di cultura sicurezza, qui parte progetto concreto”

(Adnkronos) - "La scelta di partire da Ancona è un riconoscimento all’impegno delle istituzioni marchigiane nella diffusione della cultura della…

2 minuti ago

Infortuni, Rotoli (Inail): “Serve patto istituzioni-imprese, sicurezza è vero capitale sociale”

(Adnkronos) - "Dobbiamo costruire un grande patto interistituzionale tra pubblico, imprese e parti sociali, perché la sicurezza non è un…

3 minuti ago

Carrieri (Siu), ‘in urologia robotica migliora esiti clinici e formazione’

(Adnkronos) - "La chirurgia robotica oggi non è più un’alternativa, è un punto di riferimento in termini di sicurezza, precisione…

16 minuti ago

Melani (ab medica), ‘robotica da Vinci 5 ottimizza processi e gestione dati’

(Adnkronos) - "Presentare da Vinci 5 durante il Congresso nazionale della Siu è un’occasione unica per mostrare direttamente ai chirurghi…

17 minuti ago

Serretti (ab medica), ‘da Vinci 5 supporta urologo in ogni fase intervento’  

(Adnkronos) - "Il sistema da Vinci 5 è il robot più avanzato e integrato mai sviluppato da Intuitive. Offre al…

17 minuti ago

Atp Finals, Zverev esulta dopo il successo contro Shelton e ‘spoilera’ il calendario di Sinner

(Adnkronos) - Alexander Zverev sorride dopo la vittoria (sudata, forse più del previsto) contro Ben Shelton alle Atp Finals. In…

19 minuti ago