Categories: News Adnkronos

Successo per il convegno “Strategie per connettersi in un mondo iperconnesso”

(Adnkronos) – Si è concluso con grande successo il convegno “Strategie per connettersi in un mondo iperconnesso. Navigare nell’oceano della comunicazione digitale”, tenutosi presso la prestigiosa sede di Europe Experience “David Sassoli” a Roma. Promosso da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, l’evento ha riunito esperti, istituzioni, imprese e giovani innovatori per un confronto di alto livello sulle sfide e le opportunità della comunicazione digitale. L’appuntamento, che ha registrato una straordinaria partecipazione, ha visto la presenza di relatori di spicco, tra cui accademici, rappresentanti istituzionali, professionisti del digitale e creator, che hanno animato un dibattito ricco e stimolante. Al centro della discussione, il ruolo cruciale della comunicazione in un mondo iperconnesso, tra la necessità di contrastare la disinformazione, promuovere l’educazione digitale e costruire un dialogo autentico con i cittadini. 
Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI, ha dichiarato: “Questo evento rappresenta un momento di svolta per riflettere sul futuro della comunicazione digitale. In un’epoca di connessioni istantanee, è fondamentale costruire strategie che uniscano innovazione, etica e inclusione. ANGI è orgogliosa di aver dato vita a un dialogo così partecipato, che dimostra quanto il nostro Paese sia pronto a guidare il cambiamento in Europa.” 
Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni Esterne del Parlamento Europeo in Italia, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Ringrazio ANGI e il Presidente Gabriele Ferrieri per aver dedicato questa giornata a un tema tanto urgente quanto affascinante. Comunicare nel digitale significa oggi condividere contenuti in tempo reale, contrastare la disinformazione e parlare un linguaggio vicino alle persone. Il Parlamento europeo ha abbracciato questa sfida, promuovendo iniziative come Together.eu e investendo nella qualità dell’informazione e nell’educazione digitale. In un mondo iperconnesso, la comunicazione è un’infrastruttura democratica: costruirla bene è un atto di responsabilità verso i cittadini.” Il convegno ha messo in luce la necessità di un approccio etico e sistemico alla comunicazione digitale, coinvolgendo istituzioni, imprese, media e cittadini nella costruzione di uno spazio comunicativo più sano e inclusivo. Tra i temi emersi, l’importanza di campagne multilingue, l’attenzione alle nuove generazioni e la lotta alla manipolazione online come pilastri per rafforzare la partecipazione democratica. L’evento si è chiuso con un invito a continuare il dialogo e a tradurre le strategie discusse in azioni concrete, per un’Europa sempre più vicina ai suoi cittadini attraverso una comunicazione autentica e responsabile. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos’è successo

(Adnkronos) - Non c'è pace per Paulo Dybala. Il fantasista giallorosso è stato protagonista in negativo in Milan-Roma, partita di…

1 ora ago

Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween

(Adnkronos) - Notte di terrore per un 15enne invalido, torturato da una baby-gang per ore su cui ora indagano i…

1 ora ago

Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l’aeroporto di Brema

(Adnkronos) - Le operazioni di volo sono state temporaneamente sospese oggi, domenica 2 novembre, all'aeroporto tedesco di Brema in seguito…

2 ore ago

Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito oggi (intorno all'1.30 della notte tra domenica e lunedì ora locale)…

2 ore ago

Sinner, trionfo e regalo al ‘bambino portafortuna’. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna numero 1 e si conferma campione anche fuori dal campo. Dopo il trionfo nella finale…

2 ore ago

Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre

(Adnkronos) - Una coppia con figli e altri due piccoli criminali. E' questo il ritratto della banda che ha messo…

2 ore ago