Categories: TROVARE LAVORO

Strategie Efficaci per Gestire i Near Miss nelle Aziende Italiane

Comprendere l'importanza di identificare e riconoscere i near miss è fondamentale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Il concetto di near miss, ovvero situazioni in cui si verifica un potenziale infortunio senza conseguenze dannose, sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama della sicurezza sul lavoro. Con l’introduzione del decreto Salute e Sicurezza sul lavoro (D.L. n. 159/2025), l’Italia fa un passo fondamentale verso una gestione più efficace di questi eventi.

La nuova normativa e la sua importanza

Il decreto n. 159 del 2025 stabilisce per la prima volta nel nostro ordinamento delle linee guida specifiche per la registrazione e l’analisi dei near miss. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato, dove tali eventi venivano spesso trascurati. L’obiettivo è chiaro: ridurre il rischio di infortuni attraverso una maggiore consapevolezza e prevenzione.

Chi è responsabile della gestione dei near miss?

Secondo la normativa, l’INAIL e il Ministero del Lavoro hanno il compito di definire le procedure operative che le aziende devono seguire. Queste procedure includeranno la comunicazione dei dati aggregati relativi agli eventi di near miss, così come le azioni correttive e preventive implementate. È fondamentale che le aziende adottino un approccio proattivo in questa fase, poiché una gestione efficace può portare a una significativa diminuzione degli infortuni sul lavoro.

Strumenti per l’identificazione dei near miss

Per una corretta identificazione dei near miss, le aziende devono sviluppare strumenti e procedure che facilitino la segnalazione. È essenziale creare un ambiente di lavoro in cui i dipendenti si sentano sicuri e motivati a riportare qualsiasi incidente, anche se non ha portato a conseguenze dirette. La formazione del personale e la sensibilizzazione riguardo l’importanza di questi eventi sono passi cruciali.

Formazione e sensibilizzazione

Le aziende dovrebbero investire in programmi di formazione che includano workshop e corsi specifici sui near miss. Questi programmi possono aiutare a creare una cultura della sicurezza in cui ogni lavoratore si sente responsabile non solo per la propria sicurezza, ma anche per quella dei colleghi. Inoltre, la comunicazione aperta riguardo ai near miss aiuta a costruire fiducia e collaborazione tra i membri del team.

Le azioni correttive e preventive

Dopo aver identificato e segnalato un near miss, è fondamentale che l’azienda prenda delle azioni correttive. Queste azioni possono variare da modifiche ai processi lavorativi, aggiornamenti delle attrezzature, o addirittura la revisione delle politiche di sicurezza. L’obiettivo è quello di evitare che si ripetano situazioni simili in futuro.

Monitoraggio e miglioramento continuo

Infine, è importante che le aziende non si fermino alla semplice registrazione dei near miss. Devono implementare un sistema di monitoraggio che consenta di analizzare le informazioni raccolte e di valutare l’efficacia delle misure adottate. Questo approccio di miglioramento continuo non solo aiuta a garantire un ambiente di lavoro più sicuro, ma può anche contribuire a migliorare la produttività e il morale dei dipendenti.

L’identificazione e la gestione dei near miss rappresentano un’opportunità unica per le aziende italiane di migliorare la propria sicurezza sul lavoro. Attraverso l’implementazione delle linee guida fornite dal decreto n. 159/2025, le organizzazioni possono non solo prevenire infortuni, ma anche promuovere una cultura della sicurezza che coinvolge tutti i dipendenti.

John Carter

Ex inviato di guerra, 12 anni tra Iraq e Afghanistan. Ora cronaca urbana con la stessa intensità.

Recent Posts

Cedolino Pensione di Dicembre: Tredicesima e Bonus per Tutti i Pensionati

A partire da dicembre 2025, il cedolino pensione presenta una nuova struttura, arricchendosi di diverse voci, tra cui la tredicesima…

4 ore ago

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

(Adnkronos) - La tastiera dell'iPhone 'nemica' dell'italiano? La nuova veste propone una disposizione particolare delle opzioni relative alle vocali accentate.…

5 ore ago

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

(Adnkronos) - E' un trend europeo che interessa anche l'Italia: crescono nel nostro Paese le segnalazioni di casi di epatite…

5 ore ago

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Neve e pioggia. Il meteo in Italia, verso il weekend, regala un nuovo anticipo di inverno con freddo…

5 ore ago

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

(Adnkronos) - Nuovo sciopero generale oggi, venerdì 28 novembre 2025. Dai treni ai bus, dalla metro agli aerei, fino alla…

5 ore ago

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

(Adnkronos) - "L'Ucraina si ritiri" dal Donbass "e i combattimenti possono fermarsi". Vladimir Putin apre al cessate il fuoco nella…

5 ore ago