La Regione Marche attiva sportelli dedicati per promuovere l'autoimprenditorialità e facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro. Questi sportelli offrono supporto personalizzato, consulenze gratuite e informazioni utili per chi desidera avviare un'attività imprenditoriale o reintegrarsi nel mondo professionale. Scopri come possiamo aiutarti a realizzare i tuoi progetti e a costruire un futuro lavorativo solido.
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha subito notevoli cambiamenti e la Regione Marche sta rispondendo a queste sfide con iniziative innovative. È stato annunciato l’avvio degli Sportelli Autoimpiego presso tutti i Centri per l’Impiego (CPI) del territorio, un’importante mossa strategica per incoraggiare l’autoimprenditorialità come metodo efficace per il reinserimento professionale.
Questa iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione, Tiziano Consoli, il quale ha sottolineato l’importanza di fornire strumenti e supporto alle persone in cerca di nuove opportunità lavorative. Attraverso questi sportelli, la Regione intende offrire consulenza e assistenza a chi desidera avviare un’attività imprenditoriale.
Il primo obiettivo degli Sportelli Autoimpiego è quello di facilitare l’accesso a informazioni e risorse utili per chi desidera diventare imprenditore. I cittadini interessati potranno ricevere supporto su temi fondamentali come la redazione di un business plan, la ricerca di finanziamenti e l’analisi di mercato. Inoltre, verranno organizzati incontri e workshop pratici per sviluppare le competenze imprenditoriali.
Un altro aspetto rilevante di questi sportelli è il focus sulla mobilità lavorativa, che si estende oltre i confini regionali. Sarà discusso un ventaglio di opportunità che comprendono la possibilità di lavorare all’estero e l’accesso a diversi benefit economici per facilitare i trasferimenti. Questo è particolarmente importante per i giovani che possono considerare esperienze lavorative in altri Paesi europei come un’opportunità di crescita professionale.
Parallelamente all’attivazione degli sportelli, si segnala l’importante evento EURES Italy for Employers’ Day 2025, che si terrà il 27 novembre 2025. Questo evento di reclutamento, interamente online, è un’iniziativa promossa da EURES Italia e mira a connettere datori di lavoro e candidati in cerca di occupazione. Durante la giornata, saranno presentate numerose opportunità lavorative, con un focus sulla valorizzazione delle competenze dei partecipanti.
Il coinvolgimento dei giovani è un tema centrale in questa strategia. Le Marche si propongono come un laboratorio di idee per le nuove generazioni imprenditoriali, offrendo non solo supporto finanziario ma anche un ambiente fertile per l’innovazione. Attraverso eventi come il SI.IN.PRE.SA. che partirà da Ancona, si intende stimolare l’interesse verso l’imprenditorialità giovanile e favorire la creazione di nuove realtà aziendali.
La Regione Marche, attraverso l’implementazione degli Sportelli Autoimpiego e il supporto a eventi di reclutamento, dimostra un forte impegno nel promuovere l’autoimprenditorialità e nel facilitare l’inserimento lavorativo. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la creazione di un mercato del lavoro più dinamico e inclusivo.
(Adnkronos) - Errare è umano. Perseverare è diabolico. Farsi bocciare 128 volte all'esame per la patente va oltre l'immaginazione. Il…
(Adnkronos) - "La salute e il benessere della popolazione italiana costituiscono per il Governo italiano una priorità fin dai primi…
(Adnkronos) - ‘Abitare il domani’. È questo il titolo del primo manifesto italiano sul cohousing, ideato e promosso da 50&Più,…
(Adnkronos) - In occasione della visita alla Casa Bianca del leader siriano Ahmed al-Sharaa, che ha ricevuto in dono da…
(Adnkronos) - Il Centro Studi Americani, in collaborazione con le principali università italiane e americane della Capitale, inaugura la quarta…
Informazioni sui Centri per l'Impiego: Risorse e Strumenti per la Ricerca di Lavoro Efficace I Centri per l'Impiego offrono una…