Categories: News Adnkronos

Spazio, Boccia (Pd): “C’è far west, agire con urgenza per Wto”

(Adnkronos) – "Oggi nello spazio c'è un far west, ci sono stati satelliti partiti inizialmente per delle sperimentazioni, poi sono diventate costellazioni, poi sono diventate aziende private, che proponendosi di sostenere servizi importanti, come il monitoraggio, la sorveglianza, le comunicazioni, e poi sono diventate indirettamente fondamentali per la militarizzazione di alcune attività. E ora è diventato più complicato tutto, perché ci sono privati che incidono su attività militari e Stati che non hanno nemmeno la possibilità di avere, tra virgolette, le stesse armi alla pari, perché la regolazione internazionale in parte non glielo consente. Quindi è arrivato il momento di aprire una discussione molto seria, anche qui non c'è colore politico, destra e sinistra, c'è in ballo la capacità del nostro Paese di essere all'altezza delle sfide che abbiamo di fronte. Io penso che serva un Wto dello spazio e vada fatto con una certa velocità e una certa urgenza". Così Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato, intervistato da Adnkronos/Labitalia a Bisceglie a margine di Digithon, la maratona digitale da lui ideata e giunta alla decima edizione. Secondo il capogruppo del Pd oggi sullo spazio "non c'è una regolazione e l'Europa è ferma, l'Italia è immobile e la Russia fa quello che vuole, così come gli Stati Uniti, così come la Cina. Questo tema, del Wto dello spazio, è un tema molto serio. Poi se vogliamo partire dall'Europa meglio, almeno partiamo".  Infatti per Boccia "c'è una mancanza di regole globali sul traffico spaziale, non c'è nessun meccanismo equo per distribuire orbite e frequenze in Italia, è una cosa che dobbiamo fare in Italia e in Europa. C'è un vuoto di responsabilità e assicurazioni in caso di incidenti tra i privati. Cosa succede in questi casi? Al momento manca una regolazione chiara, c'è un'assenza di obblighi vincolanti sulla sostenibilità orbitale. E ci sono regole inesistenti anche sulle sperimentazioni private nello spazio, come abbiamo visto qui a Digithon quest'anno, perché ci sono start up che ci chiedono regole chiare su sperimentazioni che stanno provando a fare, ma nessuno gli dice se possono farle o non possono farle, per esempio come quella della gestione dei dati in volo", conclude.  (dall'inviato Fabio Paluccio)  —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Al via ‘Il cuore di tutti’, cardiologi offrono screening nei centri Caritas

(Adnkronos) - Uno screening cardiologico gratuito per gli ospiti della Caritas di Bari, Firenze, Rieti, Trieste e dell'Opera Cardinal Ferrari…

36 minuti ago

Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: “Vietato trasmettere ai figli l’ansia del rientro”

(Adnkronos) - Si torna a scuola in tutta Italia. Con la prossima settimana la prima campanella suonerà da Nord a…

57 minuti ago

Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo

(Adnkronos) - Jonas Vingegaard vince la durissima penultima tappa della Vuelta di Spagna di oggi sabato 13 settembre e si…

2 ore ago

Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della ‘batteria del Colosseo’

(Adnkronos) - La polizia locale di Roma nel pomeriggio di oggi ha arrestato in flagranza un uomo e una donna,…

2 ore ago

Serie A, oggi Juve-Inter 1-0 – La partita in diretta

(Adnkronos) - La Serie A torna in campo e c'è subito il big match tra Juventus e Inter. Oggi, sabato…

2 ore ago

Verissimo, Samira Lui: “Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata”

(Adnkronos) - "È bellissimo lavorare con Gerry Scotti, un colosso, un simpaticone", così Samira Lui ospite oggi, sabato 13 settembre,…

2 ore ago