Categories: News Adnkronos

Sordità, il chirurgo audiologo: “Oggi la diagnosi si fa entro i primi giorni vita del neonato’

(Adnkronos) – "Quando si parla di bambini è importante toccare il tema della precocità, nel senso che comunque oggi siamo in grado di eseguire diagnosi di sordità entro i primi giorni di vita del neonato". Così all’Adnkronos Salute il responsabile di Audiologia Impianti Cocleari dell’ospedale Martini di Torino, Diego Di Lisi.
 "Grazie allo screening uditivo neonatale che qui in Italia è diventato universale – spiega Di Lisi – questi bambini vengono poi mandati ai centri audiologici di secondo livello per la diagnosi e questa diagnosi può essere eseguita con la strumentazione adeguata, con la tecnologia e con le competenze in termini molto precoci. Il tutto – osserva l'esperto – comporta una precocità anche di quelle che sono poi le prospettive terapeutiche, quindi la protesizzazione acustica nelle sordità moderate e successivamente nelle sordità profonde o comunque nelle sordità gravi, l’impianto cocleare che ha cambiato il destino di questi bambini". Tutto ciò che la "tecnologia contribuisce a migliorare" e quindi a rendere, in questo caso, "l'applicazione dell'impianto cocleare, per mezzo di un sistema robotico che aiuta alla preservazione delle strutture anatomiche – continua Di Lisi – è un atto di responsabilità importante, perché il danneggiamento o comunque le lesioni anche minime percettibili che vengono create sulla coclea possono determinarne quindi una complicanza, una fibrosi o comunque una situazione che in qualche modo può poi nel futuro complicare eventuali applicazioni di altre tecnologie". 
La chirurgia "robotica, grazie a questa possibilità di inserire l'elettrodo secondo una velocità e una direzione di inserzione programmati consente di essere particolarmente atraumatici e quindi permette di lasciare aperte al futuro quelle che potranno essere le nuove applicazioni in un bambino di pochi mesi", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Torna ‘Buffy’, Ryan Kiera Armstrong è la nuova cacciatrice di vampiri

(Adnkronos) - Ryan Kiera Armstrong è la nuova cacciatrice di vampiri nel reboot/sequel di 'Buffy l'ammazzavampiri', annunciato qualche mese fa…

13 minuti ago

First Playable 2025: oltre 40 investitori e publisher internazionali pronti ad incontrare gli studi di sviluppo italiani

(Adnkronos) - IIDEA, l'associazione che rappresenta l'industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato l'apertura delle prenotazioni per le sessioni di…

13 minuti ago

In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania

(Adnkronos) - Un nuovo passo in avanti in Sicilia per offrire ai cittadini una mobilità più moderna ed efficiente: Webuild…

19 minuti ago

Giornata mal di testa, il 18 maggio riflettori accesi su malattia e nuove cure

(Adnkronos) - Quando si parla di 'mal di testa' si fa riferimento a un’ampia gamma di disturbi, noti in medicina…

28 minuti ago

‘Animati’, indagine con computer vision dell’intelligenza artificiale

(Adnkronos) - "Animati. God, Human, Animal, Machine". Per la prima volta in Italia, l’archivio fotografico di un museo pubblico viene…

31 minuti ago

Carlo III, ricchezza in aumento: in un anno incassati 30 milioni di sterline

(Adnkronos) - Il patrimonio personale di re Carlo III è aumentato di 30 milioni di sterline (oltre 35 milioni di…

32 minuti ago