Categories: News Adnkronos

Sony presenta a Berlino la nuova frontiera dei pannelli RGB

(Adnkronos) – All’IFA 2025 di Berlino, Sony ha scelto di presentare per la prima volta ai media europei la sua più recente innovazione nel campo della visualizzazione: una tecnologia proprietaria che sfrutta il controllo individuale RGB delle retroilluminazioni LED ad alta densità, con l’obiettivo di offrire una resa delle immagini ancora più fedele all’intento creativo dei registi. La ricerca in questa direzione non è nuova per l’azienda giapponese. Già ventuno anni fa, Sony aveva introdotto il primo televisore LCD al mondo con retroilluminazione LED RGB full-array, aprendo la strada a un percorso di perfezionamento costante nella gestione della luce e del colore. Oggi, quell'esperienza trova compimento in un sistema che promette di ridefinire gli standard del settore, grazie a una combinazione di hardware all’avanguardia e know-how maturato nel cinema, nella televisione e nella produzione musicale. Al centro del nuovo approccio c’è la capacità di restituire con precisione le sfumature cromatiche, la profondità dei neri e la gradazione luminosa, elementi fondamentali per trasmettere l’espressività narrativa di un’opera cinematografica. Sony sfrutta la propria competenza maturata con telecamere professionali, monitor di riferimento e cuffie adottate dai registi di tutto il mondo per garantire una coerenza visiva che dal set arriva fino al salotto di casa. Uno dei punti di forza dei pannelli LED RGB è la scalabilità: a differenza degli OLED, la nuova tecnologia consente di coprire un ventaglio più ampio di formati, mantenendo prestazioni elevate anche in ambienti molto luminosi o open space. Ne derivano vantaggi concreti in termini di luminosità, fedeltà cromatica e contrasto, senza compromessi sulla qualità. Il tutto è reso possibile dall’integrazione con la piattaforma XR Backlight Master Drive, sviluppata internamente dagli ingegneri Sony, che permette di padroneggiare la complessità del controllo RGB e di trasformarla in un’esperienza visiva immersiva e precisa. "In Sony la nostra vocazione è sempre stata quella di trasmettere fedelmente l’intento del produttore, dall’obiettivo alla fruizione domestica", ha dichiarato Daisuke Nezu, Senior General Manager della divisione Home Product Business di Sony Corporation. "Grazie alla nostra esperienza unica nel mondo dell’intrattenimento e della tecnologia, possiamo collegare creazione e consumo come nessun altro. Con i pannelli RGB fissiamo un nuovo standard nell’home entertainment, valorizzando il lavoro dei registi e offrendo agli utenti un’esperienza di visione potente e autentica". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente oggi 5 settembre

(Adnkronos) - Nessun 6 né 5+1 al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 5 settembre 2025. Sono invece sette i…

30 minuti ago

Mostra Venezia 2025, a Paolo Sorrentino il Premio Mimmo Rotella

(Adnkronos) - Il Premio Fondazione Mimmo Rotella 2025 è stato assegnato al regista Paolo Sorrentino, "figura centrale del cinema contemporaneo,…

40 minuti ago

Armani, l’ultima telefonata al sindaco di Milano Beppe Sala: “Era il 6 agosto, lui un amico vero”

(Adnkronos) - Alla serata di inaugurazione della festa dell’Unità di Milano, il sindaco Beppe Sala ricorda Giorgio Armani: “Ho tante…

47 minuti ago

Alcaraz-Djokovic, oggi diretta semifinale US Open

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz contro Novak Djokovic oggi, 5 settembre, nella prima semifinale degli US Open 2025. Lo spagnolo, numero…

52 minuti ago

Maxi tamponamento sulla A21 tra Asti e Alessandria, 12 feriti: tre sono gravi

(Adnkronos) - Maxi-tamponamento sull’autostrada A21 tra Asti e Alessandria in direzione di Piacenza, poco dopo Felizzano. Secondo le prime informazioni…

1 ora ago

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

(Adnkronos) - Inizia con una vittoria il nuovo percorso dell'Italia Under 21 guidata dal commissario tecnico Silvio Baldini. Gli Azzurrini…

1 ora ago