• Esperienza comprovata come solution architect in ambienti complessi, con focus sul design e lo sviluppo di soluzioni architetturali basate su microservizi. • Conoscenza approfondita delle tematiche infrastrutturali e delle performance. • Competenza nel linguaggio di programmazione Java, con esperienza significativa nello sviluppo e delivery software utilizzando i principali framework di sviluppo di microservizi (ad esempio, Spring framework). • Esperienza nella progettazione e sviluppo di microservizi, con competenze specifiche su tecnologie come Docker e Kubernetes. • Competenza in ambienti cloud e familiarità con le tecnologie cloud più diffuse (in particolare Azure). • Conoscenza dei principi di esposizione delle REST API, inclusa la modellazione, il ciclo di vita e la documentazione. • Conoscenza dei principali standard di autenticazione e sicurezza informatica. • Familiarità con database NoSQL, in particolare MongoDB. • Conoscenza di strumenti di sviluppo e collaborazione come Git, Maven, e di metodologie DevOps, comprese le tecniche di CI/CD. • Comprensione dei principi del ciclo di vita dello sviluppo del software e capacità di integrare pratiche DevOps in tale contesto. Modalità di lavoro: full remote
Per uno dei nostri Partners, siamo alla ricerca di un Solution Architect Middle. Responsabilità principali: • Condurre assessment e validazioni architetturali sugli sviluppi, in conformità alle linee guida architetturali interne. • Supportare il gruppo di lavoro nella progettazione dei Servizi. • Supportare il Lead Architect nella selezione di nuovi componenti tecnologici. • Monitorare gli sviluppi applicativi e garantire il rispetto degli standard architetturali. • Validare le analisi tecniche e contribuire alla definizione di soluzioni adeguate. • Effettuare eventuali POC dimostrative su nuovi elementi da inserire nel landscape La risorsa riporterà direttamente al Lead Architect.
Competenze richieste: • Esperienza comprovata come solution architect in ambienti complessi, con focus sul design e lo sviluppo di soluzioni architetturali basate su microservizi. • Conoscenza approfondita delle tematiche infrastrutturali e delle performance. • Competenza nel linguaggio di programmazione Java, con esperienza significativa nello sviluppo e delivery software utilizzando i principali framework di sviluppo di microservizi (ad esempio, Spring framework). • Esperienza nella progettazione e sviluppo di microservizi, con competenze specifiche su tecnologie come Docker e Kubernetes. • Competenza in ambienti cloud e familiarità con le tecnologie cloud più diffuse (in particolare Azure). • Conoscenza dei principi di esposizione delle REST API, inclusa la modellazione, il ciclo di vita e la documentazione. • Conoscenza dei principali standard di autenticazione e sicurezza informatica. • Familiarità con database NoSQL, in particolare MongoDB. • Conoscenza di strumenti di sviluppo e collaborazione come Git, Maven, e di metodologie DevOps, comprese le tecniche di CI/CD. • Comprensione dei principi del ciclo di vita dello sviluppo del software e capacità di integrare pratiche DevOps in tale contesto. Modalità di lavoro: full remote
(Adnkronos) - "Il sistema di presa in carico delle persone dal punto di vista sociale e sanitario deve guardare al…
(Adnkronos) - Durante la tavola rotonda 'Sumai: dove finisce la teoria e inizia la cura. Stakeholder a confronto', organizzata oggi…
(Adnkronos) - "L'invito al 57esimo congresso nazionale del Sumai offre l'occasione di testimoniare, come presidente della Conferenza delle Regioni e…
(Adnkronos) - Gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d'identità. Lo annuncia il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo…
(Adnkronos) - "Da sempre i 'giornalisti' di gossip ritraggono le persone nel peggiore dei modi cercando di fare 'scoop'. Prima…
(Adnkronos) - Evoluzione della gestione clinica della talassemia, dalle terapie trasfusionali alla chelazione del ferro, fino alle nuove opzioni terapeutiche…