Categories: News Adnkronos

Smartphone e salute mentale: tecnologie avanzate per il rilevamento della depressione

(Adnkronos) – La ricerca condotta da scienziati cinesi dell'Università di Lanzhou ha evidenziato come gli smartphone possano giocare un ruolo cruciale nella rilevazione precoce della depressione e di altri disturbi psicologici, grazie alla loro capacità di raccogliere e analizzare enormi quantità di dati. Questo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the IEEE, offre prospettive innovative sulle applicazioni della fenotipizzazione digitale nella vita quotidiana. Gli smartphone, attraverso i loro numerosi sensori, sono in grado di monitorare una vasta gamma di attività quotidiane degli utenti, dai movimenti alla routine di sonno, dalle interazioni sociali all'uso del dispositivo stesso. Questi dati, una volta raccolti, permettono di tracciare il comportamento degli individui e di identificare potenziali segnali di disturbi come la depressione e l'ansia. Yang Minqiang, professore associato presso la School of Information Science and Engineering dell'Università di Lanzhou, sottolinea i molteplici vantaggi dell'uso degli smartphone in questo contesto, tra cui l'universalità e l'oggettività dei dati raccolti. Gli smartphone, essendo dispositivi portatili e ampiamente diffusi, offrono una piattaforma unica per la raccolta continua di dati, rendendoli strumenti ideali per il monitoraggio costante della salute mentale. Nonostante le promettenti applicazioni, l'uso degli smartphone per il rilevamento di disturbi psicologici presenta anche sfide tecniche e questioni etiche significative, in particolare per quanto riguarda la privacy dei dati. L'estrazione delle caratteristiche dei fenotipi digitali che caratterizzano il disturbo depressivo maggiore (MDD) è complessa e solleva preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla riservatezza delle informazioni personali. Il potenziale per realizzare diagnosi e trattamenti basati sugli smartphone, mantenendo al contempo la protezione della privacy degli utenti, è un orizzonte verso cui si stanno dirigendo sia i produttori di dispositivi mobili sia i ricercatori. "Un'identificazione precoce potrebbe aiutare un intervento tempestivo sulla depressione. Prevediamo che i produttori di smartphone potrebbero realizzare diagnosi e trattamenti per la salute mentale basati su smartphone, garantendo al contempo la protezione della privacy degli utenti," ha detto Yang. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Lituania, valigie lanciate in campo contro l’allenatore: “Vattene”

(Adnkronos) - Clamorosa contestazione dei tifosi in Lituania. Nel corso dell'ultima partita dell'Fk Zalgiris, il derby di Kaunas contro il…

22 minuti ago

Climatizzatori contro il caldo, ecco il vademecum per un’estate fresca

(Adnkronos) - Un vademecum pratico con consigli utili per affrontare il caldo in modo intelligente, sicuro e nel rispetto della…

32 minuti ago

Ponte sullo Stretto, approvato il progetto definitivo: via libera del Cipess

(Adnkronos) - Arriva il via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Il Cipess, comitato interministeriale, lo…

34 minuti ago

Inter, nuova offerta per Lookman? I nerazzurri ‘studiano’ il rilancio con l’Atalanta

(Adnkronos) - Continua la telenovela di mercato legata ad Ademola Lookman e al suo possibile trasferimento dall'Inter all'Atalanta. Dopo giorni…

48 minuti ago

Ucraina, Witkoff in Russia da Putin per la quinta volta: gli obiettivi dell’inviato di Trump

(Adnkronos) - L'inviato speciale di Donald Trump Steve Witkoff è arrivato a Mosca per la sua quinta visita in Russia…

52 minuti ago

Usa, Kennedy Jr. annulla 500 milioni di finanziamenti per sviluppo vaccini a mRNA

(Adnkronos) - Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annullato quasi 500 milioni di dollari…

56 minuti ago