Categories: News

Simboli lasciati dai ladri: come riconoscerli e proteggersi

Il fenomeno dei furti in appartamento

Negli ultimi anni, i furti in appartamento hanno raggiunto livelli allarmanti in Italia. Non si tratta più di singoli scassinatori, ma di bande organizzate che studiano attentamente le abitazioni. Questi criminali non solo osservano i movimenti delle persone, ma lasciano anche segni distintivi per comunicare tra loro. Questi simboli possono apparire su citofoni, porte e cancelli, rendendo fondamentale la loro identificazione per prevenire furti.

Simboli comuni e il loro significato

Tra i segni più frequenti lasciati dai ladri, il citofono è uno dei luoghi preferiti. I simboli come ‘M’ per la mattina, ‘AM’ per il pomeriggio e ‘N’ per la notte indicano i momenti migliori per entrare. Inoltre, le iniziali dei giorni della settimana, come la ‘D’ di domenica, possono rivelare i giorni più propensi ai furti. Questi segni indicano che qualcuno ha già studiato le abitudini dei residenti e sta aspettando il momento giusto per agire.

Altri segnali da tenere d’occhio

Oltre ai citofoni, porte e cancelli sono altri punti strategici dove i ladri lasciano segnali. Un simbolo come una ‘K’ con una stanghetta in più può indicare che la casa è abitata, mentre segni a forma di scala o triangoli rovesciati possono segnalare la presenza di un cane. Croci con un pallino accanto avvertono della presenza di sistemi di sicurezza. Sui muri, segni come un rombo possono indicare che molte case nel palazzo sono vuote, mentre un cerchio con una ‘X’ avvisa i complici di non procedere.

Come reagire se si trovano questi simboli

Se si notano simboli sospetti sulla propria abitazione, è fondamentale non ignorarli. La prima cosa da fare è cancellarli immediatamente e contattare le forze dell’ordine. Segnalare questi segni può aiutare a prevenire furti non solo nella propria casa, ma anche nel quartiere. Essere vigili e informare i vicini è essenziale per creare un ambiente più sicuro per tutti.

Redazione

Recent Posts

Gaza, attivista palestinese pro-Trump mediatore rilascio Edan Alexander: il retroscena

(Adnkronos) - I colloqui segreti che hanno portato al rilascio di Edan Alexander, liberato ieri dopo 584 giorni di prigionia…

5 minuti ago

Giornalisti, al via la seconda edizione del premio Tg Poste 2025

(Adnkronos) - Il premio giornalistico Tg Poste torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per…

22 minuti ago

“Ho pagato il serale per vedere Ruud”: polemiche al Foro per il programma degli Internazionali

(Adnkronos) - Gli Internazionali d'Italia 2025 entrano nel vivo. Al Masters 1000 di Roma, che in questi giorni sta accogliendo…

27 minuti ago

Russia-Ucraina, Putin vuole chiudere la guerra? Il fattore economia

(Adnkronos) - La Russia vuole chiudere la guerra in Ucraina? C'è un fattore chiave che va considerato per cercare una…

31 minuti ago

Toscana ‘locomotiva’ nell’export farmaci, 11 mld nel 2024

(Adnkronos) - La Toscana è una delle regioni locomotiva del Paese nell'produrre ed esportare i farmaci. Sono 11 i miliardi…

35 minuti ago

Barillari: “Depardieu condannato? M’ha menato ma non gioisco per le disgrazie altrui, per me era mito”

(Adnkronos) - "Pure se m'ha menato, non gioisco per le disgrazie altrui". E' il commento a caldo all'Adnkronos del king…

37 minuti ago