Scopri come riconoscere i simboli lasciati dai ladri e proteggerti.
Negli ultimi anni, i furti in appartamento hanno raggiunto livelli allarmanti in Italia. Non si tratta più di singoli scassinatori, ma di bande organizzate che studiano attentamente le abitazioni. Questi criminali non solo osservano i movimenti delle persone, ma lasciano anche segni distintivi per comunicare tra loro. Questi simboli possono apparire su citofoni, porte e cancelli, rendendo fondamentale la loro identificazione per prevenire furti.
Tra i segni più frequenti lasciati dai ladri, il citofono è uno dei luoghi preferiti. I simboli come ‘M’ per la mattina, ‘AM’ per il pomeriggio e ‘N’ per la notte indicano i momenti migliori per entrare. Inoltre, le iniziali dei giorni della settimana, come la ‘D’ di domenica, possono rivelare i giorni più propensi ai furti. Questi segni indicano che qualcuno ha già studiato le abitudini dei residenti e sta aspettando il momento giusto per agire.
Oltre ai citofoni, porte e cancelli sono altri punti strategici dove i ladri lasciano segnali. Un simbolo come una ‘K’ con una stanghetta in più può indicare che la casa è abitata, mentre segni a forma di scala o triangoli rovesciati possono segnalare la presenza di un cane. Croci con un pallino accanto avvertono della presenza di sistemi di sicurezza. Sui muri, segni come un rombo possono indicare che molte case nel palazzo sono vuote, mentre un cerchio con una ‘X’ avvisa i complici di non procedere.
Se si notano simboli sospetti sulla propria abitazione, è fondamentale non ignorarli. La prima cosa da fare è cancellarli immediatamente e contattare le forze dell’ordine. Segnalare questi segni può aiutare a prevenire furti non solo nella propria casa, ma anche nel quartiere. Essere vigili e informare i vicini è essenziale per creare un ambiente più sicuro per tutti.
(Adnkronos) - "Time to revenge". Il momento della vendetta annunciato nella chiacchierata con Anna Wintour e Rami Malek. Jannik Sinner…
(Adnkronos) - Jannik Sinner e quella voglia di "vendetta" contro Alexander Bublik. Il tennista azzurro scende in campo negli ottavi…
(Adnkronos) - Jannik Sinner contro Alexander Bublik oggi, lunedì 1 settembre, nel match degli ottavi di finale degli US Open…
(Adnkronos) - Il Milan acquista Adrien Rabiot, il 30enne centrocampista francese torna in Serie A. Rabiot, rende noto il club…
(Adnkronos) - Una donna accusata di blasfemia contro l'Islam è stata bruciata viva dalla folla nella Nigeria centrale. La donna…
(Adnkronos) - Rkomi scambiato per... Irama al Power Hits Estate. Stasera, lunedì 1 settembre, all'Arena di Verona stanno sfilando uno…