Categories: TROVARE LAVORO

Sgravio contributivo nel settore edile: tutto quello che c’è da sapere

La riduzione dei contributi edili per il 2025 rappresenta un'opportunità importante per le imprese del settore.

“`html

Il 12 novembre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un comunicato ufficiale che conferma la riduzione dell’11,50% dei contributi previdenziali e assistenziali per le aziende del settore edile. Questa misura, già attiva grazie a un decreto interministeriale del 29 settembre, si rivela fondamentale per sostenere le imprese in un periodo di sfide economiche.

La misura di sgravio contributivo

Il decreto del 29 settembre, frutto della collaborazione tra il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia, estende la riduzione dell’aliquota contributiva per un arco di tempo stabilito. Questo sconto è applicabile ai periodi di paga e si riferisce alle assicurazioni sociali non pensionistiche, come disoccupazione, assegni familiari, maternità e malattia.

Chi può beneficiare dello sgravio

Le aziende del settore edile possono sfruttare questa agevolazione, ma è importante notare che non si applica a quei lavoratori che già beneficiano di altre forme di sgravio contributivo, come nel caso dei contratti di inserimento. Inoltre, la riduzione non si estende alla contribuzione per il Fondo pensioni e ai premi assicurativi Inail per infortuni e malattie professionali.

Procedura per richiedere la riduzione

Per ottenere il beneficio, i datori di lavoro devono presentare una domanda online all’Inps. La procedura sarà chiarita attraverso una circolare che l’ente previdenziale pubblicherà in futuro. È fondamentale seguire le istruzioni che verranno fornite per poter accedere alla riduzione dei contributi.

Tempistiche e modalità di utilizzo

Le aziende dovranno utilizzare le denunce contributive Uniemens per sfruttare questa riduzione. Le domande potranno essere presentate fino a febbraio, permettendo così alle imprese di pianificare in modo strategico i propri costi.

Impatto positivo sul settore edile

Questa iniziativa si inserisce in un contesto di miglioramento per il settore delle costruzioni. Secondo un’analisi condotta dalla Fillea Cgil, si è registrato un incremento del 33% nel numero di operai edili, con una crescita delle giornate lavorate. Gli stipendi medi hanno mostrato un trend positivo, e si è assistito a una significativa diminuzione del lavoro irregolare, passato dal 17,4% a un valore inferiore.

La conferma della riduzione dei contributi, quindi, non solo offre un sostegno alle aziende regolari, ma contribuisce anche a garantire maggiore sicurezza nei cantieri e stabilità occupazionale. Questo provvedimento è parte di una strategia più ampia che mira a rilanciare il settore edile, considerato cruciale per l’economia nazionale e per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr.

In conclusione, l’attesa circolare dell’Inps rappresenta un passo fondamentale per le aziende che desiderano accedere a questo importante beneficio. La riduzione dei contributi conferma l’impegno del governo nel sostenere il settore edile e nel promuovere un’occupazione regolare e sicura.

“`

Marco Santini

Ex Deutsche Bank tra Londra e Milano. 15 anni di esperienza sui mercati finanziari.

Recent Posts

Guida Completa al Centro per l’Impiego di Sondrio: Contatti e Servizi Utili

Informazioni utili sul Centro per l'Impiego di Sondrio: Servizi offerti: consulenza professionale, orientamento al lavoro, supporto per la scrittura del…

5 minuti ago

Guida Completa ai Centri per l’Impiego della Provincia di Sondrio: Risorse e Opportunità di Lavoro

Esplora i Centri per l'Impiego della Provincia di Sondrio e Scopri Come Accedere ai Loro Servizi Utili per la Tua…

22 minuti ago

Sciopero aerei e trasporto pubblico, non solo il 14 novembre: ecco le date da segnare

(Adnkronos) - Venerdì 14 novembre giornata complicata per chi deve mettersi in viaggio o spostarsi con i mezzi pubblici. Sul…

26 minuti ago

Ballando, Nancy Brilli pizzica Carlucci: “Tu sei la fatina buona ma vuoi il sangue”

(Adnkronos) - Simpatico botta e risposta tra Nancy Brilli e Milly Carlucci a Ballando segreto. Dopo la puntata di Ballando…

28 minuti ago

Death Stranding Isolations, annunciato l’anime su Disney+

(Adnkronos) - Nel fermento del Disney APAC Showcase di Hong Kong, la piattaforma ha svelato uno dei suoi progetti più…

32 minuti ago

Ambiente, suolo e acqua: accordo Autorità di Bacino Appennino Meridionale-Sogesid

(Adnkronos) - L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e la Sogesid Spa, la Società di ingegneria dello Stato, hanno firmato…

34 minuti ago