Categories: News

Selezioni pubbliche per esperti: opportunità di lavoro in Campania e Lazio

Scopri come partecipare alle selezioni per esperti e i requisiti richiesti.

Introduzione alle selezioni pubbliche

Formez PA ha recentemente indetto nuove selezioni pubbliche per la copertura di posti di lavoro destinati a esperti, aperte a laureati sia triennali che specialistici. Queste opportunità sono disponibili per la Regione Campania e il Lazio, con stipendi che possono raggiungere i 43.000 euro. La scadenza per presentare la domanda di ammissione è fissata per il data da definire.

Requisiti e modalità di partecipazione

Per candidarsi alle selezioni, è fondamentale possedere i requisiti generali richiesti, che variano a seconda del profilo professionale. I candidati devono consultare gli avvisi di selezione pubblicati sul sito di Formez PA per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti specifici, inclusi il titolo di studio e l’esperienza lavorativa necessaria. È importante notare che esperienze aggiuntive possono essere considerate come elemento preferenziale durante la valutazione.

Iter selettivo e compensi

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli e un colloquio finalizzato a verificare la conoscenza del contesto istituzionale e degli approcci operativi. I compensi per i posti messi a concorso sono stabiliti in base all’intera durata del progetto e sono al lordo delle ritenute fiscali. I dettagli sui criteri di valutazione e sui titoli ammessi sono disponibili negli avvisi di selezione.

Presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica attraverso il Portale inPA, utilizzando credenziali come SPID o CIE. È necessario disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per completare la candidatura. La domanda deve includere solo le esperienze lavorative pertinenti, pena l’esclusione dalla selezione. In caso di difficoltà nella registrazione o nell’invio della domanda, è consigliabile consultare la guida disponibile sul portale.

Informazioni aggiuntive e aggiornamenti

Formez PA, sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si occupa di supportare l’innovazione e la digitalizzazione nella pubblica amministrazione. Per rimanere aggiornati sui concorsi pubblici, è possibile consultare la pagina dedicata ai concorsi 2025, seguire i canali social e le community online. Queste risorse offrono supporto e consigli utili per affrontare le procedure concorsuali con successo.

Redazione

Recent Posts

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

(Adnkronos) - "La Sla è una patologia eterogenea: identificare i vari sottogruppi significa identificare i bersagli terapeutici da colpire. Penso…

4 minuti ago

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

(Adnkronos) - Cristian Camisa è stato confermato presidente di Confapi per il prossimo triennio nel corso dell’assemblea generale privata svoltasi…

5 minuti ago

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) - A Cinecittà World si accendono le luci del Natale. Fino al 6 gennaio il Parco divertimenti del cinema…

13 minuti ago

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale

(Adnkronos) - Il Consiglio di amministrazione di Assilea, Associazione italiana leasing, ha deliberato la nomina del prof. Giuseppe Schlitzer come…

37 minuti ago

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

(Adnkronos) - "In alcuni casi la miastenia gravis è difficile da diagnosticare e purtroppo molto spesso è diagnosticata in ritardo.…

39 minuti ago

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) - "Negli ultimi anni abbiamo terapie innovative per la miastenia gravis. Per il momento sono limitate a un certo…

39 minuti ago