Categories: News Adnkronos

Scuola, stop asterisco e schwa nelle comunicazioni ufficiali: la circolare

(Adnkronos) – Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è "imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana". L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), è in contrasto con le norme linguistiche e "rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale". L’Accademia della Crusca, si legge in una nota del ministero dell’Istruzione e del Merito, "ha, infatti, più volte evidenziato che tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e che il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L’uso arbitrario di questi simboli introduce elementi di ambiguità e disomogeneità, rendendo la comunicazione meno comprensibile e meno efficace". Il ministero invita, pertanto, tutte le istituzioni scolastiche a "mantenere l’uso di un linguaggio corretto e accessibile, nel rispetto delle norme linguistiche vigenti". "Non solo è condivisibile e apprezzabile ma è anche corretta dal punto di vista linguistico". Così lo storico della lingua italiana Claudio Marazzini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca, in una dichiarazione all'Adnkronos, giudica la circolare del ministero. "Nelle comunicazioni ufficiali – spiega il professor Marazzini – occorre sempre mantenere la regolarità della lingua italiana, utilizzando la sua forma ufficiale, cioè la sua forma grammaticale standard, accettata e compresa da tutti i parlanti". "Fa piacere che il ministero richiami le indicazioni dell'Accademia della Crusca formulate durante la mia presidenza con il parere del 9 marzo 2023 reso al comitato pari opportunità del consiglio direttivo della Corte di Cassazione per indicare la necessità di chiarezza e uniformità nella comunicazione istituzionale", aggiunge l'illustre linguista. In quel parere l'Accademia della Crusca afferma: "Va dunque escluso tassativamente l'asterisco al posto delle desinenze dotate di valore morfologico. Lo stesso vale per lo scevà o schwa".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Dazi, Cina: “Valutiamo possibili negoziati con gli Usa”

(Adnkronos) - La Cina sta "al momento valutando" la possibilità di avviare negoziati commerciali con gli Usa, dopo la stangata…

1 ora ago

Napoli, assalto alle spiagge: prima la folla, poi i rifiuti – Video

(Adnkronos) - Prima l'assalto alle spiagge per il primo maggio, poi i rifiuti e il caos. A Napoli, come documentano…

2 ore ago

Libertà di stampa, classifica Reporters Sans Frontieres: Norvegia modello, Italia 49esima

(Adnkronos) - Nel mondo la libertà di stampa è sempre più minacciata e l'Italia scende ancora nella classifica globale stilata…

2 ore ago

Trump ci ricasca: “I signori di internet mi baciano il culo” – Video

(Adnkronos) - Donald Trump ci ricasca. "I signori di internet mi stanno baciando il culo", dice il presidente degli Stati…

2 ore ago

Caldo nel weekend, poi cambia tutto: temporali e grandine in vista

(Adnkronos) - Ore contate per il caldo anomalo che sta interessando l'Italia. L'effetto dell'anticiclone africano, secondo le previsioni meteo, non…

3 ore ago

Ucraina, guerra come videogame per soldati di Kiev: “Più colpisci, più fai punti”

(Adnkronos) - Se quella in atto fra Russia e Ucraina, con migliaia di morti dall'una e dall'altra parte, non fosse…

3 ore ago