Scopri le scadenze e le novità sulle liquidazioni IVA per il 2024.
Le liquidazioni periodiche IVA (LIPE) rappresentano un adempimento cruciale per le aziende italiane, consentendo di dichiarare le operazioni IVA attive e passive. Questo processo non solo permette di aggiornare la situazione di debito o credito IVA, ma offre anche un’importante opportunità di verifica contabile e fiscale. Le scadenze per l’invio delle LIPE sono fissate trimestralmente, e il rispetto di queste tempistiche è fondamentale per garantire la regolarità dei pagamenti e degli adempimenti fiscali.
Per il 2024, le scadenze per l’invio delle comunicazioni LIPE sono stabilite come segue:
È importante notare che l’invio delle LIPE deve avvenire entro la fine del secondo mese successivo al termine del trimestre di riferimento, e che i soggetti passivi IVA devono inviare telematicamente i dati riepilogativi delle operazioni effettuate.
Una delle principali novità per il 2024 riguarda l’estensione della platea dei destinatari delle comunicazioni LIPE. Ora, anche i produttori agricoli e coloro che applicano specifici metodi di determinazione dell’IVA sono inclusi tra i soggetti obbligati. Inoltre, è stata modificata la soglia per il versamento del modello F24, innalzandola da 25,82 euro a 100 euro. Se l’importo da versare è inferiore a questa soglia, il debito potrà essere riportato al trimestre successivo, semplificando così la gestione delle liquidazioni.
Per inviare correttamente le comunicazioni LIPE nel 2024, i soggetti obbligati devono seguire precise istruzioni. È necessario predisporre un file XML contenente i dati identificativi e le operazioni di liquidazione IVA effettuate. L’invio telematico può essere effettuato attraverso il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando la funzione “Sigillo” per la firma digitale. È fondamentale prestare particolare attenzione nel caso di credito IVA derivante da dichiarazioni dell’anno precedente, compilando il quadro VP9 per la compensazione tramite F24 o per la detrazione nelle liquidazioni IVA periodiche successive.
Rimanere aggiornati sulle scadenze e le novità riguardanti le liquidazioni periodiche IVA è essenziale per le aziende italiane. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è consigliabile visitare la pagina dedicata alle news dell’Agenzia delle Entrate.
(Adnkronos) - “Oggi presentiamo due documenti strategici: il check-In culture, che valorizza il patrimonio culturale e sostiene le imprese locali;…
(Adnkronos) - La steatosi epatica non alcolica, meglio nota come 'fegato grasso', si caratterizza per l'accumulo di trigliceridi nelle cellule…
(Adnkronos) - “In questo quinquennio sono accadute tante cose. Siamo soddisfatti per aver chiuso bene, senza revoche e senza danni…
(Adnkronos) - “Il connubio tra cultura e turismo ha determinato un impatto del 20% sul Pil pugliese. Un quinto della…
(Adnkronos) - Fecero pipì nel maxi pentolone di brodo dove venivano cotti i pasti destinati a tutti i clienti in…
(Adnkronos) - Robert Redford, l'affascinante star del grande schermo diventato regista premio Oscar, è morto martedì mattina presto nella sua…