Categories: News

Scadenza per il pagamento dell’imposta di bollo sul IV trimestre 2024

Introduzione all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Con l’introduzione della fatturazione elettronica, è diventato fondamentale comprendere le modalità di pagamento dell’imposta di bollo. Questo tributo si applica a tutte le fatture elettroniche emesse e deve essere versato secondo specifiche scadenze. La scadenza per il pagamento dell’imposta di bollo relativa al IV trimestre 2024 si avvicina, e i contribuenti devono essere pronti a rispettare gli obblighi fiscali.

Regole e modalità di pagamento

Secondo l’articolo 6 del Decreto Ministeriale, le fatture elettroniche soggette a imposta di bollo devono contenere un’annotazione specifica. Questo si realizza valorizzando il campo “Bollo virtuale” con l’opzione “SI” nel tracciato della fattura. Il pagamento dell’imposta deve avvenire tramite il modello F24, seguendo le scadenze stabilite. Per facilitare i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un portale dedicato, “Fatture e corrispettivi”, dove è possibile consultare i dati relativi all’imposta dovuta.

Verifica dell’importo dovuto

Come previsto dall’articolo 12-novies del decreto legge n. 34/2019, i soggetti IVA possono accedere al portale per verificare l’elenco delle fatture soggette all’imposta di bollo. L’Agenzia delle Entrate fornisce due elenchi: A e B. I contribuenti possono confermare l’integrazione proposta dall’Agenzia e procedere al pagamento dell’imposta. In caso di disaccordo, è possibile eliminare fatture dall’integrazione e fornire motivazioni per eventuali controlli. L’importo dovuto per il trimestre viene calcolato sulla base dei dati presenti negli elenchi, e reso disponibile entro il 15 del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre.

Scadenza per il IV trimestre 2024

Per il IV trimestre 2024, il versamento dell’imposta di bollo deve essere effettuato entro il termine stabilito. Il pagamento può avvenire tramite modello F24 o mediante addebito diretto sul conto corrente, previa autorizzazione del contribuente nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate. È essenziale che i contribuenti siano informati e preparati per rispettare questa scadenza, evitando sanzioni e problematiche fiscali.

Redazione

Recent Posts

Napoli, De Bruyne incanta in ritiro. Ma Lukaku spreca a porta vuota

(Adnkronos) - È già De Bruyne show a Napoli. Il centrocampista belga è arrivato in Serie A a parametro zero,…

7 minuti ago

Lettera oscena a Epstein, Wsj: disegno di donna nuda e firma di Trump al posto dei peli pubici

(Adnkronos) - Il disegno di una donna nuda e la firma "Donald" collocata al posto dei peli pubici. Tra i…

17 minuti ago

Taglio dei vitalizi, il legale di Ilona Staller: “Battaglia continua, sentenza è nulla”

(Adnkronos) - La guerra dei vitalizi non è ancora finita. Parte l’affondo del 'Diavolo' che difende legalmente Ilona Staller, alias…

21 minuti ago

Tetto mobile sul prezzo del petrolio e stop a Nord Stream, le sanzioni Ue alla Russia

(Adnkronos) - Il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina approvato stamani dagli Stati membri…

33 minuti ago

Sequestrati in auto per ore e rapinati, notte di terrore per due giovani di Ardea: arrestata coppia

(Adnkronos) - Hanno costretto due amici a salire in auto e li hanno tenuti sequestrati in macchina per diverse ore.…

36 minuti ago

Kyrgios attacca Sinner, Cash lo difende: “Lui campione, non dopato”

(Adnkronos) - Pat Cash difende Jannik Sinner. Dopo il trionfo di Wimbledon, contro il tennista azzurro, che ha battuto Carlos…

37 minuti ago