Categories: News

Scadenza per il pagamento dell’imposta di bollo sul IV trimestre 2024

Introduzione all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Con l’introduzione della fatturazione elettronica, è diventato fondamentale comprendere le modalità di pagamento dell’imposta di bollo. Questo tributo si applica a tutte le fatture elettroniche emesse e deve essere versato secondo specifiche scadenze. La scadenza per il pagamento dell’imposta di bollo relativa al IV trimestre 2024 si avvicina, e i contribuenti devono essere pronti a rispettare gli obblighi fiscali.

Regole e modalità di pagamento

Secondo l’articolo 6 del Decreto Ministeriale, le fatture elettroniche soggette a imposta di bollo devono contenere un’annotazione specifica. Questo si realizza valorizzando il campo “Bollo virtuale” con l’opzione “SI” nel tracciato della fattura. Il pagamento dell’imposta deve avvenire tramite il modello F24, seguendo le scadenze stabilite. Per facilitare i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un portale dedicato, “Fatture e corrispettivi”, dove è possibile consultare i dati relativi all’imposta dovuta.

Verifica dell’importo dovuto

Come previsto dall’articolo 12-novies del decreto legge n. 34/2019, i soggetti IVA possono accedere al portale per verificare l’elenco delle fatture soggette all’imposta di bollo. L’Agenzia delle Entrate fornisce due elenchi: A e B. I contribuenti possono confermare l’integrazione proposta dall’Agenzia e procedere al pagamento dell’imposta. In caso di disaccordo, è possibile eliminare fatture dall’integrazione e fornire motivazioni per eventuali controlli. L’importo dovuto per il trimestre viene calcolato sulla base dei dati presenti negli elenchi, e reso disponibile entro il 15 del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre.

Scadenza per il IV trimestre 2024

Per il IV trimestre 2024, il versamento dell’imposta di bollo deve essere effettuato entro il termine stabilito. Il pagamento può avvenire tramite modello F24 o mediante addebito diretto sul conto corrente, previa autorizzazione del contribuente nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate. È essenziale che i contribuenti siano informati e preparati per rispettare questa scadenza, evitando sanzioni e problematiche fiscali.

Redazione

Recent Posts

Tennis and Friends, Fagnani: “Contribuiamo a prevenzione”. Meneschincheri: “Giovani atleti seguano linee guida”

(Adnkronos) - Sport e prevenzione alla XV edizione di Tennis and Friends, evento che si tiene al Foro Italico a…

24 minuti ago

Shade, lo sfogo dall’ospedale: “Mi hanno annullato il concerto, pensano che non ce la faccio”

(Adnkronos) - Dopo due settimane di ricovero in ospedale per un'infezione ai polmoni, Shade è pronto a lasciare l'ospedale per…

29 minuti ago

Inter, Bonolis: “Lotta scudetto compromessa, puntare a Champions”

(Adnkronos) - "Per lo scudetto è difficile, la lotta è compromessa e per questo penso che l'Inter debba concentrarsi sulla…

31 minuti ago

Incidente a Yellowstone, 7 morti: anche un’italiana tra le vittime

(Adnkronos) - Sette persone, fra cui un'italiana, sono morte il primo maggio nel violento scontro tra un furgone e un…

1 ora ago

Odore di bruciato a bordo, volo rientra a Malpensa poco dopo il decollo

(Adnkronos) - Questa mattina il volo easyJet Eju3775, partito da Malpensa e diretto a Fuerteventura, alle Canarie, è stato costretto…

2 ore ago

Keanu Reeves e Sandra Bullock di nuovo insieme in un thriller romantico

(Adnkronos) - Keanu Reeves e Sandra Bullock tornano a recitare insieme, a 31 anni da 'Speed' (1994) e a 19…

3 ore ago