Categories: News

Scadenza per il pagamento dell’imposta di bollo sul IV trimestre 2024

Introduzione all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Con l’introduzione della fatturazione elettronica, è diventato fondamentale comprendere le modalità di pagamento dell’imposta di bollo. Questo tributo si applica a tutte le fatture elettroniche emesse e deve essere versato secondo specifiche scadenze. La scadenza per il pagamento dell’imposta di bollo relativa al IV trimestre 2024 si avvicina, e i contribuenti devono essere pronti a rispettare gli obblighi fiscali.

Regole e modalità di pagamento

Secondo l’articolo 6 del Decreto Ministeriale, le fatture elettroniche soggette a imposta di bollo devono contenere un’annotazione specifica. Questo si realizza valorizzando il campo “Bollo virtuale” con l’opzione “SI” nel tracciato della fattura. Il pagamento dell’imposta deve avvenire tramite il modello F24, seguendo le scadenze stabilite. Per facilitare i contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un portale dedicato, “Fatture e corrispettivi”, dove è possibile consultare i dati relativi all’imposta dovuta.

Verifica dell’importo dovuto

Come previsto dall’articolo 12-novies del decreto legge n. 34/2019, i soggetti IVA possono accedere al portale per verificare l’elenco delle fatture soggette all’imposta di bollo. L’Agenzia delle Entrate fornisce due elenchi: A e B. I contribuenti possono confermare l’integrazione proposta dall’Agenzia e procedere al pagamento dell’imposta. In caso di disaccordo, è possibile eliminare fatture dall’integrazione e fornire motivazioni per eventuali controlli. L’importo dovuto per il trimestre viene calcolato sulla base dei dati presenti negli elenchi, e reso disponibile entro il 15 del secondo mese successivo alla chiusura del trimestre.

Scadenza per il IV trimestre 2024

Per il IV trimestre 2024, il versamento dell’imposta di bollo deve essere effettuato entro il termine stabilito. Il pagamento può avvenire tramite modello F24 o mediante addebito diretto sul conto corrente, previa autorizzazione del contribuente nell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate. È essenziale che i contribuenti siano informati e preparati per rispettare questa scadenza, evitando sanzioni e problematiche fiscali.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Russia: “Vertice di Budapest dipende dagli Usa”. Mosca testa il supermissile nucleare

(Adnkronos) - ''La possibilità di un incontro a Budapest'' tra il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente americano…

3 ore ago

Lazio-Juve, all’Olimpico lo striscione in ricordo di Silvia Signorelli

(Adnkronos) - All'Olimpico per Lazio-Juve lo striscione in ricordo della Silvia Signorelli. La storica pr di vip e personaggi dello…

4 ore ago

Formula 1, ordine d’arrivo Gp Messico e classifica Piloti

(Adnkronos) - Lando Norris ha vinto il Gran Premio del Messico. Oggi, domenica 26 ottobre, il pilota inglese ha dominato…

5 ore ago

Elezioni Argentina, al via lo spoglio: l’affluenza è stata bassa

(Adnkronos) - Al via lo spoglio per le elezioni legislative in Argentina. Si votava per eleggere ventiquattro senatori e 127…

5 ore ago

Doppio giallo (mancato) a McKennie e rigore chiesto da Conceicao: proteste in Lazio-Juve

(Adnkronos) - Proteste in Lazio-Juventus. Oggi, domenica 26 ottobre, all'Olimpico va in scena il big match dell'ottava giornata di campionato,…

6 ore ago

Carlo Verdone: “Non mi sento intrappolato nel mio mito”

(Adnkronos) - "Non mi sento intrappolato nel mio essere icona, finché sento l'affetto del pubblico va bene. Poi quando lo…

6 ore ago