Categories: GUIDE

Scadenza per il pagamento dei contributi INPS per artigiani e commercianti

Scadenza per il pagamento della terza rata

Il termine per il pagamento della terza rata dei contributi fissi per artigiani e commercianti iscritti all’INPS è fissato per il . Questa data rappresenta l’ultima opportunità per i professionisti autonomi di ottemperare agli obblighi contributivi per l’anno in corso. La scadenza è stata posticipata rispetto al termine ordinario del 16 novembre, che cade di sabato, rendendo necessaria una proroga per garantire che tutti possano effettuare il versamento senza difficoltà.

Aliquote e agevolazioni per i contributi

Le aliquote contributive variano in base all’età e alla categoria professionale degli artigiani e commercianti. In particolare, i commercianti devono considerare un’aliquota aggiuntiva dello 0,48% per il finanziamento dell’indennizzo in caso di cessazione dell’attività, oltre a una quota dello 0,62% destinata al finanziamento delle prestazioni di maternità. Per i lavoratori autonomi che operano con regime forfettario, è prevista una riduzione del 35% sui contributi dovuti, offrendo un sostegno economico significativo ai piccoli imprenditori.

Modalità di pagamento tramite modello F24

Per effettuare il pagamento, gli artigiani e i commercianti devono utilizzare il modello F24, che può essere compilato direttamente attraverso il proprio “Cassetto previdenziale” sul sito dell’INPS. È fondamentale avere a disposizione i dati necessari per la compilazione, che possono essere consultati online. Gli utenti possono accedere al sistema utilizzando credenziali come SPID, CIE, CNS o eiDAS. Inoltre, per i redditi eccedenti il minimale annuo di 18.415 euro, i versamenti devono seguire le scadenze stabilite per il pagamento delle imposte sul reddito.

Infine, è importante ricordare che dopo la scadenza di novembre, l’ultimo versamento per il 2024 sarà quello della quarta rata, che dovrà essere effettuato entro i termini previsti. Gli artigiani e commercianti sono invitati a prestare attenzione a queste scadenze per evitare sanzioni e garantire la regolarità della propria posizione contributiva.

Redazione

Recent Posts

Medicina, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica

(Adnkronos) - Un nuovo studio italiano promette di rivoluzionare lo standard di cura dei pazienti che hanno subito un'angioplastica coronarica,…

10 minuti ago

“Lauti dov’è?”: Inter, Thuram e compagni scoprono così l’infortunio di Lautaro Martinez

(Adnkronos) - Brutte notizie per l'Inter alla vigilia della partita di Champions League contro l'Ajax, ad Amsterdam. in vista della…

24 minuti ago

Depistaggio Cucchi, giudici Appello: “Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo”

(Adnkronos) - “Nella catena degli accadimenti immediatamente precedenti, concomitanti e immediatamente susseguenti la stesura delle annotazioni incriminate, la sentenza ha…

30 minuti ago

Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie

(Adnkronos) - Dietro lo sguardo magnetico e il carisma da star, Robert Redford ha vissuto una vita privata intensa, segnata…

45 minuti ago

Mondiali pallavolo, l’Italia cade contro il Belgio al tie-break

(Adnkronos) - L'Italia perde contro il Belgio in un match della seconda giornata del gruppo F dei campionati del mondo…

50 minuti ago

Milano, abusi su allieve minorenni: arrestato istruttore di equitazione

(Adnkronos) - Istruttore di equitazione arrestato a Milano con l'accusa di violenza sessuale sulle allieve minorenni. La polizia di Stato,…

57 minuti ago