Categories: STIPENDI

Scadenza indennità ISCRO 2024: tutto quello che devi sapere

Cos’è l’indennità ISCRO?

L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) è un’importante misura di sostegno economico destinata ai lavoratori autonomi. Introdotta per affrontare le difficoltà economiche, questa indennità offre un supporto fino a 800 euro al mese. A partire dal 2024, l’ISCRO è diventata una misura strutturale, garantendo così un aiuto continuo a chi ne ha bisogno.

Requisiti per accedere all’indennità

Per poter richiedere l’ISCRO, i lavoratori autonomi devono soddisfare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, è necessario essere iscritti alla Gestione Separata dell’INPS e avere una partita IVA attiva. Inoltre, il reddito da lavoro autonomo dell’anno precedente deve essere inferiore al 70% della media dei redditi dei due anni precedenti e non deve superare i 12.000 euro. È importante notare che non si possono ricevere altre forme di sostegno, come l’Assegno di Inclusione (ADI), né essere beneficiari di pensioni.

Scadenza e modalità di richiesta

Il termine per presentare la domanda per l’indennità ISCRO è fissato al . I lavoratori autonomi che soddisfano i requisiti possono inoltrare la richiesta online attraverso il sito dell’INPS. La procedura richiede l’autenticazione tramite credenziali SPID, CIE o CNS, e consente di caricare i dati necessari per accedere al beneficio. Una volta inviata la domanda, l’indennità viene erogata per sei mesi, con un importo variabile tra i 250 e gli 800 euro al mese, calcolato come il 25% della media dei redditi degli ultimi due anni.

Importanza dell’ISCRO per i lavoratori autonomi

L’ISCRO rappresenta una risorsa fondamentale per i lavoratori autonomi che affrontano difficoltà economiche. Questa indennità, che ha avuto origine come misura sperimentale tra il 2021 e il 2023, è ora parte integrante del sistema di ammortizzatori sociali. Grazie a questo supporto, molti professionisti possono continuare la loro attività senza dover affrontare il rischio di chiusura della partita IVA. È essenziale che i lavoratori autonomi siano a conoscenza di questa opportunità e rispettino le scadenze per non perdere il diritto a ricevere il sussidio.

Redazione

Recent Posts

Ultimo, il figlio Enea compie 8 mesi. La dedica di Jacqueline: “Amo essere la tua mamma”

(Adnkronos) - Un tenero post social per una data speciale. Jacqueline Luna ha celebrato oggi, mercoledì 30 luglio, gli 8…

17 minuti ago

La Fed ‘contro’ Trump, tiene fermi i tassi: “Inflazione ancora alta”

(Adnkronos) - La Federal Reserve sfida il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e non interviene sui tassi. A fronte…

43 minuti ago

Ex Ilva, Gozzi: “Piano punti a resuscitare ‘morto’ senza danneggiare vivi”

(Adnkronos) - Il piano di decarbonizzazione del governo per l’ex Ilva è "ambizioso" e Federacciai lo saluta con "tutta la…

43 minuti ago

Al Campus Bio‑Medico un dirigente su due è donna: il nuovo Piano di Uguaglianza di Genere

(Adnkronos) - La Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio‑Medico pubblica il nuovo Piano di Uguaglianza di Genere relativo al triennio 2022‑2024:…

56 minuti ago

Matteo Ricci interrogato dai pm: “Ribadita mia estraneità, torno a fare campagna elettorale”

(Adnkronos) - Lungo interrogatorio oggi, mercoledì 30 luglio, per Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, eurodeputato del Pd e candidato…

1 ora ago

Iveco Group passa all’indiana Tata Motors

(Adnkronos) - L'indiana Tata Motors acquista Iveco Group per 3,8 miliardi di euro. L'operazione, dopo l'ufficializzazione della cessione della divisione…

2 ore ago